18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaA Foligno il concerto tra classico e moderno del giovane Michele Mario...

A Foligno il concerto tra classico e moderno del giovane Michele Mario Rossi

Pubblicato il 29 Ottobre 2022 11:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Esordio folignate per il violoncello di Michele Marco Rossi, giovane ma già affermato musicista. Promosso dagli Amici della musica, il concerto è in agenda per domenica 30 ottobre, alle 17, nella cornice barocca dell’Oratorio del Crocifisso. Romano, classe 1989, Michele Marco Rossi debutterà a Foligno con “Ricercare a due voci. Dialogo tra l’antico e il moderno”, dove la sperimentazione si unirà ai classici di ogni tempo, con la musica dal Cinquecento fino ai nostri giorni: quella antica dal XVI al XVIII secolo e poi Bach Suite n. 4BWV 101, la rara sonata di Prokof’ev Sonata per violoncello solo op. 134 (1952), Lamentatio di Sollima del 1988. Nel programma di domenica, inoltre, troverà spazio anche la prima esecuzione assoluta di Tiny steps, brano commissionato dall’Associazione folignate al giovane compositore Zeno Baldi.

Michele Marco Rossi vanta già più di cento prime esecuzioni assolute nazionali, un vasto repertorio di ruoli da solista, in ensemble e in formazioni cameristiche, e la partecipazione alla realizzazione di nuovi lavori scritti da compositori di tutto il mondo e di diverse generazioni, dalle più grandi firme internazionali ai giovani emergenti, contribuendo così all’ampliamento del repertorio musicale contemporaneo. Di lui scrive la testata internazionale Euronews, “usa e abusa dello strumento come un maestro consolidato e, come un genio, canta e recita e impressiona”. Evidente conferma della straordinarietà che lo accredita tra i maggiori interpreti di riferimento della musica attuale. Amato dai maggiori compositori del nostro tempo, si muove senza soluzione di continuità dalla musica strumentale al teatro all’avanguardia, alla musica elettronica e alle installazioni video. Ultima sua conquista, il prestigioso “Premio Abbiati”, ambito riconoscimento dell’Associazione nazionale dei critici musicali.

Per maggiori informazioni sul concerto e sulle prenotazioni all’evento consultare il sito www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati