8 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàIl “Festival della vita” fa tappa a Sant’Eraclio

Il “Festival della vita” fa tappa a Sant’Eraclio

Pubblicato il 31 Ottobre 2022 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Nuovo appuntamento, a Foligno, per il “Festival della vita” organizzato dall’assessore comunale alle Politiche sociali, Agostino Cetorelli. E così, dopo l’incontro che si è tenuto lo scorso 21 ottobre all’Oratorio del Crocifisso, questa volta tocca a Sant’Eraclio. Domenica 6 novembre, infatti, si andrà alla scoperta della frazione folignate e della sua montagna con tutta una serie di iniziative. Il primo evento è in agenda alle 8, quando prenderà il via la “Passeggiata tra ulivi e frantoi” organizzata dalla comunanza agraria in collaborazione con Fie Valle Umbra Trekking. Il ritrovo è fissato in piazza Garibaldi, dove i partecipanti potranno iscriversi per poi prendere parte all’escursione. Al termine della camminata, alle 12.30, si terrà un momento convivale al parco Soli-Marchionni in compagnia dell’associazione “Tre Cannelle”. Diverse, poi, le attività pomeridiane, che si svolgeranno dalle 15 alle 18. A cominciare da quella proposta dal Sant’Eraclio Calcio che, per l’occasione, organizzerà un momento di formazione con un istruttore dal titolo “Educazione in campo e rispetto delle regole e dell’avversario”. In cartellone poi un focus su autori e libri con l’associazione LiberAmente”, il laboratorio “Come l’idea si trasforma in realtà” messo a punto dal Carnevale dei ragazzi, durante il quale i partecipanti potranno imparare a realizzare figure con la cartapesta. E ancora l’animazione per bambini e famiglie al Cartoon Park con i ragazzi dell’Oratorio Don Mariano, mentre il centro sociale proporrà l’evento “Storie e testimonianze dal passato”.

Articoli correlati