18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaLite tra condomini, interviene la polizia: portate via delle armi

Lite tra condomini, interviene la polizia: portate via delle armi

Pubblicato il 27 Novembre 2022 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Accesa lite tra condomini nella serata di venerdì a Foligno. Ad intervenire sul posto sono stati gli agenti del locale commissariato, dopo che, con una chiamata giunta al numero unico di emergenza europeo, erano state segnalate delle grida provenienti da un’abitazione. Giunti sul luogo della lite, i poliziotti hanno sentito le parti in causa che hanno confermato la lite. Dopo aver identificato le persone coinvolte e aver appurato che nessuno dei presenti necessitava di assistenza sanitaria, gli agenti hanno effettuato alcuni accertamenti dai quali è emerso che una delle inquiline deteneva legittimamente delle armi a Spoleto. Considerata la conflittualità tra i vicini di casa, al termine delle attività di rito, gli operatori hanno raggiunto l’abitazione in cui erano custodite le armi e le hanno ritirate in via cautelativa. L’episodio è stato quindi inserito nell’applicativo Scudo. Come previsto dall’articolo 39 del Tulps – spiegano dalla Questura di Perugia – in casi d’urgenza o quando vi sia il pericolo che i detentori di armi, munizioni o materie esplodenti possano abusarne, gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza possono provvedere all’immediato ritiro cautelare, dandone immediata comunicazione al Prefetto che potrà poi emettere un provvedimento divieto di detenzione qualora siano venuti meno i requisiti soggettivi.

Articoli correlati