11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFestival di Medicina tradizionale, un weekend con mille presenze

Festival di Medicina tradizionale, un weekend con mille presenze

Pubblicato il 29 Novembre 2022 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Oltre mille persone, nel corso del weekend, hanno visitato la quinta edizione del Festival di Medicina tradizionale. Tanti folignati, ma anche tanti visitatori provenienti da fuori regione, rimasti ammaliati per l’occasione dalla bellezza della città, nella quale hanno promesso di tornare. Si conclude così, con la soddisfazione degli organizzatori, l’appuntamento che ha raccolto, tra Palazzo Trinci e Palazzo Candiotti, studenti, appassionati, curiosi e qualche scettico per un evento unico in Italia, che coniuga discipline tradizionali con la scienza e la medicina, forte della presenza dell’Università degli studi di Perugia, che si conferma realtà fondatrice e punto di riferimento dell’iniziativa.

“Ringraziamo in primis l’ambasciatrice indiana in Italia, Neena Malhotra, la cui presenza testimonia la bontà del lavoro fatto nell’organizzazione e nella promozione dell’evento. Il nostro grazie va anche ai tanti visitatori che ci hanno scelto in questi giorni – spiegano gli organizzatori – ai tanti operatori che hanno aderito all’appuntamento, mettendo a disposizione gratis il proprio tempo, con il solo obiettivo di contribuire alla conoscenza e alla diffusione di una consapevolezza in un campo fin troppo caratterizzato da pregiudizi. Tanti che magari hanno trovato risposta a problemi che avevano e che non erano riusciti a risolvere fino ad ora. Tanti riscontri positivi anche da parte dei ristoratori folignati, che hanno potuto ospitare i visitatori”. 

E da oggi riparte il lavoro per la nuova edizione, che sarà ancora più grande e più bella.

Il Festival di Medicina del 2022 è stato patrocinato dall’Ambasciata indiana in Italia, dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Foligno, dall’Università degli Studi di Perugia, da Usl Umbria 2 e dal Centro studi “Città di Foligno”.

Articoli correlati