11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, entro dieci giorni partono i lavori per via della Fornacetta

Foligno, entro dieci giorni partono i lavori per via della Fornacetta

Pubblicato il 1 Dicembre 2022 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“I lavori per l’ampliamento di via della Fornacetta partiranno nel giro di una settimana o una decina di giorni, condizioni metereologiche permettendo”. Lo ha annunciato nella seduta del consiglio comunale datata 29 novembre il vicesindaco di Foligno ed assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni. Il riferimento è al tratto di strada che collega l’area Nord della città alle zone di San Giovanni Profiamma e Prato Smeraldo, divenuto negli anni “famoso” per le criticità che presenta. Tra queste, in particolare, l’eccessiva ristrettezza della carreggiata percorribile comunque a doppio senso di marcia ed il mosaico di buche a terra che, soprattutto in caso di pioggia, rende non certo agevole il transito dei veicoli. Problemi che, come spiegato da Meloni, saranno presto risolti, giacché ora si può appunto procedere all’allargamento della strada. Un intervento definitivo che, di fatto, arriva dopo un altro propedeutico posto in essere a partire dallo scorso aprile. Quello cioè che riguardava la sostituzione della condotta adduttrice idrica dell’impianto di irrigazione a pioggia di proprietà del Consorzio della Bonificazione Umbra. Ultimato quindi questo step, si attende a giorni la partenza del cantiere per l’ampliamento della strada: “Per fare questo occorre intervenire in un’area di proprietà privata – ha inoltre aggiunto Meloni – e il proprietario si è reso disponibile per una cessione volontaria”.

Lavori in partenza rispetto cui si è espresso positivamente il consigliere comunale del Movimento 5 stelle, David Fantauzzi, sottolineando come si vada a mettere mano su “un tratto strategico per la viabilità cittadina”. Ad intervenire in consiglio anche il leghista Riccardo Polli che ha apprezzato il lavoro svolto dall’amministrazione per “porre rimedio ad un problema che va avanti da anni”.  “Problematica sentita dalla popolazione che risiede in quella zona e in generale da quanti transitano per via della Fornacetta – gli ha fatto eco l’esponente di Fratelli d’Italia Giuseppe Galligari – che verrà presto risolta”.

Articoli correlati