17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaRischio crollo, sindaco chiude ponte

Rischio crollo, sindaco chiude ponte

Pubblicato il 3 Dicembre 2022 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Ponte a rischio crollo, il sindaco dispone la chiusura. È con un’ordinanza contingibile urgente di venerdì 2 dicembre che il primo cittadino di Montefalco, Luigi Titta, ha chiuso l’attraversamento – sia ai veicoli che ai pedoni – lungo la strada comunale di Camiano, in corrispondenza del ponte sul Fiumicello dei Prati, in località Polzella e in prossimità del Centro ippico “Le Lame”. Il ponte interessato, che attraversa il Teverone, è infatti a rischio crollo, come segnalato dalla stessa amministrazione comunale montefalchese. “Gli utenti della strada potranno utilizzare la viabilità alternativa indicata dalla segnaletica stradale provvisoria posizionata” comunicano da Montefalco. Le strade alternative per recarsi in località Polzella sono le seguenti. Per chi proviene da Foligno: S.P. 444 – S.C. di Colle San Clemente – S.C. dell’Albanello – S.C. di Camiano (adatta a tutti i veicoli; unica via di accesso per autocarri di m.c. superiore a 3,5 t. e per veicoli di dimensioni elevate); per chi proviene da Trevi: Strada intercomunale del Teverone – S.C. di Turri – S.C. Polzella (auto e veicoli di massa a p.c. fino a 3,5,t.).

Articoli correlati