15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaIl Comune di Trevi in supporto delle famiglie con anziani attraverso contributi...

Il Comune di Trevi in supporto delle famiglie con anziani attraverso contributi per le utenze

Pubblicato il 6 Dicembre 2022 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Ci sarà tempo fino alle 13 del 12 dicembre per presentare domanda di partecipazione ad un avviso lanciato dal Comune di Trevi a sostegno delle famiglie con anziani. Nel dettaglio, la giunta comunale, su proposta dell’assessore Stefania Moccoli, ha appunto approvato un avviso per la concessione di contributi una tantum per il pagamento delle utenze domestiche riferite alla fornitura di energia elettrica e gas/Gpl a favore di nuclei familiari con presenza di almeno una persona anziana. Dall’Ente guidato dal sindaco Bernardino Sperandio fanno dunque sapere come la domanda di ammissione al beneficio deve essere presentata dalla persona all’interno del nucleo stesso che possiede certi requisiti. Intanto deve aver compiuto 65 anni o comunque dovrà spegnere 65 candeline entro il 31 dicembre prossimo. E ancora, cittadino italiano o comunitario che sia, dovrà risiedere nel Comune di Trevi. Nel caso di cittadino extracomunitario, fanno quindi sapere dall’Ente, questi dovrà essere in possesso di regolare titolo di soggiorno, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi. Tra i requisiti generali, inoltre, un Isee ordinario o corrente in corso di validità non superiore a 20mila euro e corrispondente al nucleo familiare anagrafico. Poi i requisiti specifici da possedere all’atto della pubblicazione dell’avviso. In questo senso, si deve essere titolari di un contratto per utenze domestiche, intestato ad uno dei componenti del nucleo familiare anagrafico e riconducibile all’abitazione di residenza anagrafica del nucleo del richiedente. Abitazione sita nel Comune di Trevi, sia essa di proprietà, in locazione con contratto regolarmente registrato o comodato d’uso, gratuito e non, regolarmente registrato. Tra i requisiti specifici per l’assegnazione del contributo anche l’aver sostenuto spese per utenze domestiche (luce, gas/Gpl) relativamente all’anno 2022, da dimostrare allegando obbligatoriamente alla domanda copia delle fatture pagate.

 Dal Comune spiegano infine che, nel caso in cui il numero delle istanze pervenute dovesse superare in termini economici le risorse disponibili, si procederà con un ordine di priorità che terrà conto di valore dell’Isee, numerosità del nucleo familiare e data di presentazione dell’istanza (se ne può inoltrare solo una per nucleo familiare anagrafico). Tutte le informazioni, insieme al bando e al modello della domanda, sono disponibili su www.comune.trevi.pg.it.

Articoli correlati