25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàIl treno della solidarietà di Babbo Natale torna a Foligno

Il treno della solidarietà di Babbo Natale torna a Foligno

Pubblicato il 8 Dicembre 2022 12:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

In vista delle ormai imminenti festività natalizie, la Caritas di Foligno diretta da Mauro Masciotti ha messo a punto tutta una serie di iniziative, in collaborazione con la Diocesi e l’associazione Arca del Mediterraneo ETS, che accompagneranno l’intero mese. Si parte il 9 dicembre con il primo dei quattro appuntamenti dedicati a “Il viaggio della natività per le vie della pace”, ciclo di incontri tra preghiera e riflessione, attraverso luoghi simbolo, con l’obiettivo di incontrare volti e famiglie del territorio. Il primo evento – come detto – è in agenda per venerdì 9 dicembre, alle 15, quando da piazza della Repubblica ci si metterà a in cammino fino alla chiesa di San Paolo Apostolo per un incontro dal titolo “Accoglienza e dialogo tra generazioni – La figura di San Francesco come portatore di pace”. Giovedì 15 dicembre, sempre alle 15, si terrà un secondo itinerario: questa volta si andrà dalla sede della UmbraGroup, in via Baldaccini, 1, fino alla chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello. Una volta giunti a destinazione si terrà un incontro che avrà per titolo “La sicurezza del lavoro e la forza della fede”. Il terzo appuntamento è per mercoledì 21 dicembre. Punto di ritrovo sarà, alle 15, il santuario di San Damiano ad Assisi. Da lì si partirà verso un altro santuario, quello della Spogliazione, che ospiterà l’incontro “Educazione e istruzione”. Infine, domenica primo gennaio, in occasione della Giornata mondiale della pace, ci si ritroverà, alle 17.30, al Centro pastorale “Fratelli tutti” per un cammino che condurrà i fedeli al santuario della Madonna del Pianto dove, alle 18.30, monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, presiederà la solenne celebrazione. Sul solco della solidarietà, invece, le altre due iniziative. La prima è in programma per sabato 17 dicembre e prevede una raccolta di beni di prima necessità (prodotti a lunga conservazione, per l’igiene personale e infanzia) nei supermercati del territorio, a sostegno delle famiglie che la Caritas accoglie quotidianamente. Domenica 18 dicembre, invece, tornerà l’evento “Babbo Natale…in treno per la solidarietà”, pensato per i più piccoli. L’iniziativa si terrà a partire dalle 15 negli spazi della stazione ferroviaria di Foligno. In quell’occasione verrà promossa una raccolta di doni per i bambini bisognosi del territorio, ai quali sarà possibile regalare giocattoli, materiale scolastico e prodotti per l’infanzia. Ad allietare il pomeriggio sarà il coro della parrocchia di San Giovanni Profiamma. L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Foligno e vedrà la collaborazione della Fondazione Fs, della Polizia ferroviaria e dell’associazione Turno C.

Articoli correlati