20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSi ritrova con il conto in rosso: truffata dall’ex compagno della figlia

Si ritrova con il conto in rosso: truffata dall’ex compagno della figlia

Pubblicato il 12 Dicembre 2022 12:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A contattarla è stata la sua stessa banca che, con un avviso, la informava che il proprio conto corrente era prossimo allo “scoperto”. Immediatamente la donna ha chiesto l’estratto conto attraverso il quale si è accorta che a suo carico risultavano una serie di addebiti, a partire dallo scorso mese di giugno, relativi ad acquisti rateizzati conclusi su una nota piattaforma online. A suo carico era stato inoltre aperto un finanziamento di 1.400 euro, verosimilmente per pagare le rate dell’acquisto. L’episodio è avvenuto a Foligno, con la donna che si è quindi rivolta al locale commissariato, diretto dal vice questore Adriano Felici, per presentare una querela. Agli agenti, la signora ha quindi spiegato di aver scoperto dall’agenzia finanziaria che qualcuno, utilizzando la sua patente di guida, aveva aperto il finanziamento. L’indirizzo mail fornito riportava le generalità dell’ex compagno della figlia che, per un periodo, aveva vissuto in casa sua e poteva, quindi, aver facilmente prelevato il documento dalla sua borsa, spesso lasciata incustodita all’interno dell’abitazione. Il giovane, un cittadino straniero con un precedente per furto, è stato quindi identificato dagli agenti folignati che lo hanno deferito all’autorità giudiziaria per truffa, falso materiale e sostituzione di persona.

Articoli correlati