24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVigilia e Natale: le celebrazioni alla Madonna del Pianto

Vigilia e Natale: le celebrazioni alla Madonna del Pianto

Pubblicato il 23 Dicembre 2022 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato ufficializzato il programma delle celebrazioni eucaristiche nella pro cattedrale di Sant’Agostino. A Foligno la Diocesi ha reso noti gli appuntamenti per sabato 24 dicembre e per il giorno di Natale alla Madonna del Pianto. Alle 23 del giorno di vigilia la veglia sarà presieduta da monsignor Giuseppe Bertini, priore della cattedrale di San Feliciano ancora chiusa dopo gli eventi sismici del 2016. Il giorno di Natale, domenica 25 dicembre, appuntamento alle 12 con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Cristiano Antonietti, cerimoniere pontificio. Alle 17.30 in programma i secondi vespri mentre, alle 18, messa pontificale con il vescovo di Foligno e di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. Lo stesso che, il primo giorno del 2023, Giornata mondiale della pace, presiederà la messa pontificale delle 18 alla presenza delle autorità cittadine. Il giorno prima, a Capodanno, messa e Te Deum presiedute dal vicario diocesano, don Giovanni Nizzi.

Articoli correlati