25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaÈ il piccolo Edoardo il primo nato del 2023 all’ospedale di Foligno

È il piccolo Edoardo il primo nato del 2023 all’ospedale di Foligno

Pubblicato il 1 Gennaio 2023 08:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

È un maschietto ed è assisano il primo nato di questo 2023 all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. Il piccolo è venuto alla luce alle 6.51 di domenica primo gennaio e pesa 4 chili e 310 grammi, con grande gioia di mamma Chiara e papà Michele, ai quali sono andati gli auguri dei vertici dell’Usl Umbria 2. L’ultimo parto del 2022, invece, è stato quello che ha visto la nascita della piccola Mia di Spoleto. Venuta alla luce alle 22.59 di sabato 31 dicembre, la bimba pesa 3 chili e 680 grammi e gode di ottima salute. Anche a Mia e ai suoi genitori, Natasha e Francesco, sono andate le più sentite congratulazioni da parte dell’azienda sanitaria locale, che ha voluto ringraziare anche i sanitari per il lavoro svolto durante quest’ultima notte di festa. Notte trascorsa, di fatto, in maniera abbastanza tranquilla. Secondo quanto fanno sapere dall’Usl 2, infatti, gli accessi al Pronto soccorso dell’ospedale folignate sono stati in linea con quelli dello scorso anno. Tra gli episodi registrati, solo qualche caso di intossicazione legato all’abuso di alcol ed alcuni traumi, fortunatamente non gravi, che hanno riguardato anche minori.

Articoli correlati