16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCulturaA Castel Ritaldi lo spettacolo musicale “Christmas Carol” e l’arrivo della Befana

A Castel Ritaldi lo spettacolo musicale “Christmas Carol” e l’arrivo della Befana

Pubblicato il 4 Gennaio 2023 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Castel Ritaldi si prepara ad ospitare un altro evento a tema natalizio. Questa volta si tratta di un evento itinerante, e cioè quello del 5 gennaio alle 18.30 al chiostro della chiesa di Santa Marina che vedrà esibirsi il coro polifonico del Teatro San Carlo di Foligno, diretto da Michele Pelliccia e coordinato da Giacomo Nappini Casuzzi. Ci saranno dunque canti e carole di Natale al centro di un emozionante spettacolo musicale ad ingresso gratuito. Ma non finisce qui. No, perché a seguire, a Colle del Marchese a partire dalle 20, gli appuntamenti natalizi saranno chiusi dall’arrivo della Befana. La stessa che, come ogni anno, premierà le letterine più belle, per un’iniziativa che strizza quindi l’occhio a quel fil rouge che caratterizza Castel Ritaldi come “paese delle fiabe”, ossia la promozione della lettura e della scrittura. Dalle ore 20, dunque, animazione ed esibizione musicale per bambini, prima appunto del Premio “Le letterine di Babbo Natale”. L’arrivo della Befana è invece previsto per le 20.45 e, poco dopo, ci sarà la distribuzione dei doni.

Articoli correlati