25.6 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronaca“Borghi sicuri”, controlli della polizia nell'hinterland folignate

“Borghi sicuri”, controlli della polizia nell’hinterland folignate

Pubblicato il 8 Gennaio 2023 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Sono in atto i controlli della Polizia di Stato di Foligno che, nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, nel periodo delle festività legate all’Epifania, ha rafforzato la propria presenza per prevenire il fenomeno delle truffe, dei furti e dei reati predatori in genere. Nei giorni scorsi il monitoraggio ha interessato il territorio comunale di Foligno e nello specifico le zone di Sant’Eraclio, Borroni, Corvia.

Nel corso dell’attività, predisposta a seguito di un’analisi delle principali criticità e delle caratteristiche del territorio, sono state monitorate 73 persone e 49 veicoli, nel corso dei 12 posti di controllo. Sono state inoltre effettuate verifiche amministrative a 3 esercizi commerciali, al fine di riscontrare l’eventuale presenza di pregiudicati, oltre al rispetto della normativa prevista dal TULPS in materia di somministrazione di alimenti e bevande e quelle disciplinanti le sale da gioco.

I servizi di monitoraggio, coordinati dal Dirigente del Commissariato di Foligno, vedono in campo il personale dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, impegnati nel pattugliamento delle aree del centro cittadino e delle vie dei piccoli borghi interessati come Fiamenga e la Paciana.

Articoli correlati