8.5 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàPm10 a Foligno di nuovo entro i limiti e stop agli ultimi...

Pm10 a Foligno di nuovo entro i limiti e stop agli ultimi provvedimenti sulla viabilità

Pubblicato il 10 Gennaio 2023 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

La qualità dell’aria a Foligno torna ad essere accettabile e decadono quindi le ulteriori misure di limitazione al traffico imposte dal Comune nei giorni scorsi. Quelle che, in particolare, erano scattate dal 5 gennaio dopo che, per tre giorni consecutivi, la centralina di monitoraggio atmosferico dell’Arpa installata a Porta Romana aveva registrato altrettanti superamenti del limite legale di Pm10, fissato a 50 microgrammi al metro cubo. Sforamenti ai quali si aggiungeva pure la previsione di altre giornate da bollino rosso per la qualità dell’aria. Condizioni rispetto cui, come detto, si era reso necessario un giro di vite alle misure di prevenzione e contenimento dell’inquinamento atmosferico da polveri sottili: tradottosi, lo ricordiamo, in ulteriori provvedimenti alla viabilità stradale. In sostanza, dal 5 gennaio, le limitazioni dell’ormai solita ordinanza antismog del 27 gennaio 2015 in vigore da novembre a marzo, la domenica e il lunedì, erano state estese a tutti i giorni della settimana. Questo fino al rientro nella norma del parametro Pm10, e cioè al di sotto della soglia di guardia stabilita dalla legge, per almeno due giorni consecutivi.

Ed è proprio quanto successo a Foligno nelle ultime 48 ore. Sì, perché, stando al portale dell’Arpa, nella giornata di domenica 8 gennaio la cabina di Porta Romana ha rilevato 24 microgrammi al metro cubo. Una concentrazione ben al di sotto del limite critico di Pm10, fissato – come detto – a 50 microgrammi, che si è confermata tale anche il giorno successivo, lunedì 9 gennaio. E cioè quando la stazione ha misurato 21 microgrammi al metro cubo. Complici forse anche le condizioni meteo delle ultime ore, la qualità dell’aria a Foligno è tornata ad essere buona e la stretta scattata il 5 gennaio è venuta contestualmente meno.

La conseguenza è che si ritorna, dunque, alle classiche misure sulla viabilità che, come sempre da ordinanza, restano in vigore per il periodo invernale. Quelle che, come detto, prevedono l’introduzione, la domenica e il lunedì fino al 31 marzo, del divieto assoluto della circolazione in tutto il territorio comunale delimitato dal perimetro identificato come “Ambito di riduzione del traffico”. Divieto che riguarda alcune tipologie di veicoli dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

Articoli correlati