16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàPm10 a Foligno di nuovo entro i limiti e stop agli ultimi...

Pm10 a Foligno di nuovo entro i limiti e stop agli ultimi provvedimenti sulla viabilità

Pubblicato il 10 Gennaio 2023 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La qualità dell’aria a Foligno torna ad essere accettabile e decadono quindi le ulteriori misure di limitazione al traffico imposte dal Comune nei giorni scorsi. Quelle che, in particolare, erano scattate dal 5 gennaio dopo che, per tre giorni consecutivi, la centralina di monitoraggio atmosferico dell’Arpa installata a Porta Romana aveva registrato altrettanti superamenti del limite legale di Pm10, fissato a 50 microgrammi al metro cubo. Sforamenti ai quali si aggiungeva pure la previsione di altre giornate da bollino rosso per la qualità dell’aria. Condizioni rispetto cui, come detto, si era reso necessario un giro di vite alle misure di prevenzione e contenimento dell’inquinamento atmosferico da polveri sottili: tradottosi, lo ricordiamo, in ulteriori provvedimenti alla viabilità stradale. In sostanza, dal 5 gennaio, le limitazioni dell’ormai solita ordinanza antismog del 27 gennaio 2015 in vigore da novembre a marzo, la domenica e il lunedì, erano state estese a tutti i giorni della settimana. Questo fino al rientro nella norma del parametro Pm10, e cioè al di sotto della soglia di guardia stabilita dalla legge, per almeno due giorni consecutivi.

Ed è proprio quanto successo a Foligno nelle ultime 48 ore. Sì, perché, stando al portale dell’Arpa, nella giornata di domenica 8 gennaio la cabina di Porta Romana ha rilevato 24 microgrammi al metro cubo. Una concentrazione ben al di sotto del limite critico di Pm10, fissato – come detto – a 50 microgrammi, che si è confermata tale anche il giorno successivo, lunedì 9 gennaio. E cioè quando la stazione ha misurato 21 microgrammi al metro cubo. Complici forse anche le condizioni meteo delle ultime ore, la qualità dell’aria a Foligno è tornata ad essere buona e la stretta scattata il 5 gennaio è venuta contestualmente meno.

La conseguenza è che si ritorna, dunque, alle classiche misure sulla viabilità che, come sempre da ordinanza, restano in vigore per il periodo invernale. Quelle che, come detto, prevedono l’introduzione, la domenica e il lunedì fino al 31 marzo, del divieto assoluto della circolazione in tutto il territorio comunale delimitato dal perimetro identificato come “Ambito di riduzione del traffico”. Divieto che riguarda alcune tipologie di veicoli dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

Articoli correlati