25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaChiaroScuro presenta "Scienza a Teatro" a cura di Gabriele Pastori

ChiaroScuro presenta “Scienza a Teatro” a cura di Gabriele Pastori

Pubblicato il 11 Gennaio 2023 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Chiaroscuro ritorna con un evento dal vivo in concomitanza dell’uscita del nuovo numero. L’associazione culturale, dalla quale nasce la rivista con l’omonimo nome, torna con la formula evento più presentazione del magazine in uscita e questa volta l’evento sarà particolarmente curioso. Domenica 15 gennaio, alle 17.30, nella cornice dello Spazio ZUT! di Foligno, ci sarà lo spettacolo “Scienza a Teatro” a cura del chimico Gabriele Pastori. Uno show scientifico, totalmente gratuito, nel quale il chimico racconterà la tavola periodica, e non solo, attraverso straordinari esperimenti dal vivo, spettacolo consigliato sia per grandi che per i più piccoli. L’evento sarà l’occasione per presentare anche il nuovo numero in uscita, il 67 che sarà introdotto dal direttore responsabile Alessio Vissani. Seguirà dopo l’evento anche la nuova campagna di abbonamenti dello stesso Chiaroscuro. “È un orgoglio per noi proporre ogni volta un argomento differente – racconta il direttore editoriale Claudio Stella – nella nostra redazione abbiamo la fortuna di avere personaggi eclettici, da scrittori a scienziati ecco perché siamo passati dalla classica presentazione di libri, ad un evento più corale come questo show scientifico che si prospetta molto interessante. Da sempre la nostra idea è quella di creare quanto più possibili eventi culturali di ogni tipo ed ora che abbiamo ripreso le attività associative durante questo inverno sicuramente continueremo a proporre altri piccoli momenti spot per coinvolgere la cittadinanza”. 

Articoli correlati