23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSan Feliciano di nuovo in processione per le vie di Foligno

San Feliciano di nuovo in processione per le vie di Foligno

Pubblicato il 16 Gennaio 2023 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

È con un calendario fitto di appuntamenti, tra funzioni religiose e momenti di preghiera e raccoglimento, che Foligno in questi giorni si prepara a celebrare il suo santo patrono. In vista dei festeggiamenti per San Feliciano, in programma martedì 24 gennaio nella pro cattedrale di Sant’Agostino, parte infatti oggi il programma di appuntamenti di preparazione alla solennità. Un programma che, dopo due anni di stop da pandemia, ha di nuovo al suo interno la tradizionale processione lungo le vie e le piazze del centro storico cittadino. Processione che, a partire dalle 15.30 proprio di martedì 24 gennaio, passerà per via Garibaldi, largo Carducci, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour e di nuovo via Garibaldi.

Un appuntamento molto sentito dai folignati che ritorna, insomma, e tanti altri per rendere omaggio a San Feliciano che, come detto, iniziano oggi, lunedì 16 gennaio, sempre nella chiesa di via Garibaldi. Alle 18 ci sarà infatti il trasporto del reliquario dalla cattedrale a Sant’Agostino, mentre alle 21 è in programma l’omaggio delle associazioni sportive cittadine al martire patrono. Domani, martedì 17 gennaio, alle 21, spazio alla lectio divina diocesana e mandato ai catechisti, lettori, educatori e animatori. Giovedì 19 è previsto invece alle 18 l’omaggio degli operatori, volontari e amici della Caritas. Venerdì 20, alle 21, la veglia ecumenica di preghiera per l’unità dei cristiani. Gli appuntamenti proseguono poi sabato 21 gennaio alle 15 con l’incontro dei cresimandi con il vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nella giornata di domenica 22 si terrano le celebrazioni secondo l’orario festivo e, alle 16.30, quella animata dalla Zona pastorale Valle del Topino.

Si arriva poi a lunedì 23 gennaio, quando, alle 18, ci saranno i solenni primi vespri, presieduti dal vescovo Sorrentino. Più tardi, alle 21, la veglia dei giovani, con la testimonianza del vescovo ausiliare di Lowicz in Polonia, monsignor Wojciech Tomasz Osial.

Diversi, infine, i momenti di preghiera che scandiranno martedì 24 gennaio, giornata in cui si celebra, appunto, San Feliciano. A cominciare dalla celebrazione eucaristica delle 7.30, quella delle 8.30 animata dall’Unità pastorale Paolo VI e quella delle 9.30 animata, invece, dall’Unità Pastorale San Benedetto. Alle 11 ci sarà poi la solenne celebrazione eucaristica alla presenza delle autorità civili e militari presieduta da monsignor Emil Paul Tscherri, nunzio apostolico in Italia. Alle 15.30, come detto, la processione e i solenni secondi vespri: a presiedere, in questo caso, sarà il cardinale Fortunato Frezza, canonico della patriarcale Basilica di San Pietro. A chiudere la giornata, la celebrazione eucaristica delle 18.

Infine, è fissata per domenica 29 gennaio alle 15.30 l’assegnazione del “59esimo Premio della Bontà”.

Articoli correlati