20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàVive a Foligno l'umbra più longeva: i 108 anni di Armanda Cerritoni

Vive a Foligno l’umbra più longeva: i 108 anni di Armanda Cerritoni

Pubblicato il 19 Gennaio 2023 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

È di Foligno la cittadina più longeva dell’Umbria. Si tratta di Armanda Cerritoni, originaria della frazione di Sant’Eraclio. La donna ha da poco festeggiato i 108 anni di età ed è tra le ultracentenarie più anziane d’Italia. “Nei giorni scorsi – ricorda Stefano Zuccarini, sindaco di Foligno – le abbiamo consegnato un simbolico omaggio floreale ed una speciale pergamena personalizzata”. Oltre alla signora Cerritoni a Foligno vivono, attualmente, due persone di ben 106 anni, quattro di 103, sette di 101 e altre nove di 100 anni. A loro, si aggiungono 21 persone di 99 anni e prossime a festeggiare la tripla cifra. “Foligno – commenta il sindaco – vanta una percentuale di centenari ed ultracentenari tra le più significative d’Italia, e considerando che l’Umbria è tra le regioni d’Europa col maggior numero, possiamo considerarlo un primato a livello internazionale”.

Articoli correlati