Le intense piogge degli scorsi giorni hanno riacceso i riflettori sulla situazione idrica della Valle del Menotre. Ad intervenire sulla questione è il Sesto Circolo folignate del Partito democratico, che si fa portavoce anche di cittadini e varie associazioni, chiedendo una manutenzione straordinaria di fiumi, fossi e formelle del territorio. Già, perché stando a quanto spiegato in una nota, l’allarme lanciato oramai da mesi torna ad essere di stretta attualità rispetto a quello che è lo stato di salute dei corsi d’acqua da Vescia ad Acquabianca, passando per Belfiore e Scanzano. L’acqua che rischia di accumularsi minaccia infatti fondi e piani terra degli edifici e preoccupa la cittadinanza. Sulla vicenda sono intervenuti, nel corso del tempo, anche l’Assemblea della Montagna, l’associazione Valle del Menotre, la Pro loco di Vescia, Legambiente e singoli cittadini, attraverso segnalazioni anche attraverso mail. “È stata più volte rilevata la perdurante situazione di degrado e abbandono in cui versano il corso, le sponde del fiume Menotre, le sue diramazioni, regolate da paratie e costituite da formelle, dalle Cascate di Pale alla confluenza con il fiume Topino, attraversando i paesi di Belfiore e Vescia, nonché del fiume Topino da Pontecentesimo-Acquabianca a Capannaccio attraversando le frazioni di Scanzano e Vescia – scrivono in una nota dal Pd -. Analoga situazione si registra per i fossi e i canali di scolo dalle colline, da Ravignano, Acquabianca, San Vittore, la cui mancata manutenzione determina intasamenti e quindi disagi come il temporaneo allagamento di ieri mattina. Gli interventi della Bonifica Umbra alcuni mesi fa hanno operato una ripulitura nei pressi del ponte di Scanzano sicuramente importante e benefica. L’intervento deve però riguardare anche l’area a monte. Occorre evitare, in caso di fitte e prolungate piogge, l’accumulo di materiali trasportati dall’acqua che mettono a rischio la stabilità dei ponti come accaduto prima di Natale a Scanzano o che creano ostacoli al corso delle acque con possibili esondazioni”. Nel frattempo, alcuni giorni fa gli operatori della Bonificazione Umbra hanno svolto un sopralluogo coinvolgendo le associazioni del territorio. Sopralluogo che “lascia ben sperare”, anche se “l’intervento dovrà riguardare l’intero sistema idrico della vallata del Menotre, con ulteriori e distribuiti sopralluoghi, e progettazioni. La manutenzione straordinaria va integrata con i progetti finanziati dai fondi europei in atto nel nostro territorio – scrivono i Dem – utilizzando efficientemente ed efficacemente le risorse per la sicurezza e la valorizzazione piena dell’area. È necessario un impegno diretto anche dell’amministrazione comunale. Nelle prossime settimane – conclude la nota – insieme alle associazioni del territorio vigileremo coinvolgendo anche consiglieri comunali di opposizione a partire da Luciano Pizzoni a nome della nostra coalizione di centrosinistra”.
Valle del Menotre, cittadini e associazioni chiedono più manutenzione per fiumi e fossi
Pubblicato il 20 Gennaio 2023 11:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17
Le cascate della Valle del Menotre
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno