18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàMontefalco punta sulla promozione culturale nelle biblioteche con il Servizio civile

Montefalco punta sulla promozione culturale nelle biblioteche con il Servizio civile

Pubblicato il 24 Gennaio 2023 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Si chiama “Un mondo di libri: volontari per la promozione culturale nelle biblioteche dell’Umbria” ed è il titolo del progetto messo a punto dal Comune di Montefalco nell’ambito del Servizio civile universale. Il bando si rivolge ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti che hanno voglia di impegnarsi nel volontariato.

“Il Servizio civile universale – commenta il vicesindaco Daniela Settimi – è un’importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile universale – prosegue – sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, che assicura, nel contempo, una sia pur minima autonomia economica”.

Ai ragazzi che presenteranno domanda verrà richiesto per dodici mesi un impegno di cinque giorni settimanali, la disponibilità alla formazione e la condivisione degli obiettivi. Il Servizio civile offrirà loro, inoltre, la possibilità di incontrare altri giovani che condivideranno l’esperienza, un compenso mensile e una formazione che si potrà utilizzare anche per l’ingresso nel mondo del lavoro. “Invito caldamente tutti i ragazzi del nostro territorio – afferma ancora il vicesindaco Daniela Settimi – a inviare la scheda di adesione al progetto di Servizio civile che può essere un occasione di crescita personale e relazionale e soprattutto un modo per iniziare un percorso di cittadinanza attiva capace di collaborare con la pubblica amministrazione”.

Gli aspiranti operatori volontari, di età tra i 18 e i 29 anni non compiuti, potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo internet domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le 14 del 10 febbraio.

Articoli correlati