14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaVisite aziendali in settori diversi dell’economia: una piacevole giornata a Foligno

Visite aziendali in settori diversi dell’economia: una piacevole giornata a Foligno

Pubblicato il 30 Gennaio 2023 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Insieme abbiamo gettato un grande seme che diventerà una grande pianta” così Valter Baldaccini, fondatore dell’Umbragroup, salutava tutti i suoi collaboratori nel suo ultimo incontro prima di passare a vita eterna. È quanto abbiamo ascoltato durante la visita alla UmbraGroup. Visita davvero particolare e istruttiva sulla realtà di una grande azienda e alla Fondazione nata in onore del suo fondatore che, come scopo, ha quello di aiutare sempre il prossimo, in ambito familiare, lavorativo ed educativo. Sono infatti numerosi i progetti attivi sia nel territorio folignate, che nei paesi del mondo con condizioni più disagiate, aiutando le donne e i giovani ad avere il proprio riscatto sociale e a migliorare le loro condizioni di vita.

Il 16 gennaio 2023, accompagnati dalla professoressa Paola Pompei, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere l’UmbraGroup (insieme alla Fondazione Valter Baldaccini) e visitare la redazione di RGU (RadioGenteUmbra) e della Gazzetta di Foligno.

All’UmbraGroup siamo stati accolti calorosamente e abbiamo avuto l’occasione di visitare la struttura e la produzione aziendale; ci sono state illustrate le tecniche manageriali di gestione, il just in time e abbiamo visto un’organizzazione efficiente, quella che solitamente studiamo in classe. Inoltre, conoscere la Fondazione Valter Baldaccini ci ha messo molto in discussione: una fondazione che punta a migliorare dal punto di vista patrimoniale, umano e sociale a livello locale, nazionale ed internazionale condividendo risorse, esperienze e competenze finalizzate alla realizzazione di progetti umanitari e missioni solidali ci interroga tutti. Questa associazione vuole dare risalto a iniziative che favoriscano e incoraggino lo studio, sostengano la ricerca, l’educazione sociale e l’informazione, impiegando risorse e metodologie formative e investendo sul potenziale delle persone, soprattutto quelle più giovani, per promuovere l’uguaglianza ed un bene culturale comune come insegna l’economia civile e di comunione.

Nel pomeriggio abbiamo trascorso due ore in radio; la passione giovanile può diventare una vera e propria attività da gestire in età adulta, una responsabilità come quella che ci ha raccontato il direttore di RGU Fabio Luccioli.

Non tutti sanno che per gestire una radio regionale non basta conoscere un po’ di musica, ma è inevitabile essere pronti a gestire eventuali collaborazioni aziendali, essere aggiornati sui software da utilizzare, equilibrare costi e ricavi, gestire risorse umane.

Abbiamo appreso l’importanza di una gestione aziendale non solo per le attività industriali, ma anche per tutte quelle che trasmettono emozioni e curiosità a chi ascolta. Inoltre ci è stata illustrata la differenza tra la realizzazione di un giornale cartaceo, come la Gazzetta di Foligno con uscita settimanale, la gestione e tenuta del sito di informazione Rgu. Si passa dal cartaceo, alla radio fino all’informazione in internet per raggiungere tutti gli utenti.

La visita a Radio Gente Umbria ci ha colpito molto perché abbiamo potuto conoscere i segreti dietro le quinte, è un mondo davvero interessante. Inoltre anche chi ha meno esperienza nel campo della radio può trasmettere tramite RGU, come noi giovani per esempio, quindi è aperta a tutti ed è inclusiva.

L’impegno a credere nei progetti è la chiave per un futuro collettivo migliore e la Fondazione Valter Baldaccini soddisfa sicuramente entrambe le caratteristiche. Con i progetti di aiuto e reinserimento nella società, questa fondazione ha già cambiato la vita di molte persone assicurandogli un futuro molto più dignitoso e che tutti dovrebbero avere accesso fin dalla nascita. I progetti interessano lo studio e il lavoro, senza dimenticare il supporto psicologico a donne, uomini, bambini, anziani, giovani. L’impegno di questa fondazione come tante altre dovrebbe ricordarci di dare sempre qualcosa al prossimo in qualsiasi parte del mondo, specialmente nei luoghi più disagiati o forse accanto alla nostra casa.

 

La classe VA Servizi Commerciali (Istituto alberghiero Spoleto)

Articoli correlati