20.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, alla guida sotto l’effetto di stupefacenti: denunciati due automobilisti

Foligno, alla guida sotto l’effetto di stupefacenti: denunciati due automobilisti

Pubblicato il 20 Febbraio 2023 10:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Ottantasette automobilisti controllati, due dei quali denunciati per essersi messi alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. È il bilancio degli ultimi controlli effettuati in orario serale e notturno dagli agenti della polizia stradale di Foligno, che hanno passato al setaccio le principali direttrici e le vie adiacenti ai locali notturni, anche mediante l’utilizzo di un precursore, fondamentale per individuare eventuali assuntori di droghe. A finire nei guai, come detto, due automobilisti. Nel primo caso un 20enne neopatentato che, fermato dai poliziotti, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti richieste per verificare lo stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di stupefacenti. Il ragazzo è stato deferito all’autorità giudiziaria e gli è stata ritirata la patente di guida. Stessa sorte per un 30enne che si è invece sottoposto al test, risultando positivo. Anche per lui, dunque, è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di droghe e il ritiro del documento di guida. 

Articoli correlati