15.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCronacaVia Fiume Albegna, dopo la diffida "nessun provvedimento". Residenti pronti a nuove...

Via Fiume Albegna, dopo la diffida “nessun provvedimento”. Residenti pronti a nuove mosse

Pubblicato il 26 Febbraio 2023 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Al “Frezzi-Beata Angela” un progetto dedicato allo studio della legalità

L'accordo stipulato dall'istituto folignate con l'Ordine degli avvocati di Spoleto vedrà gli studenti impegnati in incontri, laboratori e seminari, oltre che in vere e proprie esperienze in studi forensi. La dirigente Marinangeli: "Opportunità preziosa"

“Nessun provvedimento sull’annullamento dell’ordinanza con cui è stati disposto il senso unico di marcia in via Fiume Albegna e in un tratto di via Campagnola, insieme al divieto di circolazione per alcune categorie di veicoli”. A dirlo è l’avvocato Giuseppe Caforio, che cura gli interessi dei residenti di via Fiume Albegna. Gli stessi che erano ricorsi al Tar in merito alle nuove disposizioni relative alla viabilità nella zona di ponte Antimo. Scaduti i termini della diffida inviata al Comune lo scorso 8 febbraio, il legale ha rimarcato come, da parte dell’Ente di palazzo Orfini Podestà, ci sia stato solo silenzio. L’avvocato Caforio lunedì 27 febbraio tornerà ad incontrare i suoi assistiti per decidere il da farsi. “La novità è il silenzio” commenta Caforio contattato da Rgunotizie. “Lunedì incontrerò i residenti – prosegue – e avvieremo un’azione giudiziaria sotto più profili, dopo avere discusso insieme la vicenda”. C’è da attendere, dunque, per sapere quali azioni intenderà promuovere il legale, che si dice “sbalordito” per quello che apostrofa come un “atteggiamento omissivo” da parte del Comune di Foligno. “Le sentenze si rispettano” dichiara l’avvocato Giuseppe Caforio, ribadendo quanto detto già nelle scorse settimane, a seguito dell’invio della diffida. “È una questione civica – conclude – prima ancora che giuridica”.

Articoli correlati