13.9 C
Foligno
sabato, Aprile 19, 2025
HomeCronacaIncuria e abbandono, Legambiente diffida il Comune di Cannara

Incuria e abbandono, Legambiente diffida il Comune di Cannara

Sotto la lente d'ingrandimento la situazione del Parco XXV Aprile che, per gli ambientalisti del circolo folignate, è diventata una “discarica a cielo aperto”

Pubblicato il 4 Maggio 2024 12:40 - Modificato il 4 Maggio 2024 19:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Proseguono gli interventi previsti dal Pir, che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Pianificate nuove attività grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione

Dalle capitali europee ai “mari caldi”: le mete scelte dai folignati per le vacanze di Pasqua

C’è chi ha scelto una soluzione “mordi e fuggi” e chi si è concesso più giorni vista la concomitanza dei ponti del 25 aprile e del primo maggio. A fare le valigie le coppie ma anche le famiglie con viaggi programmati da tempo

I rischi della rete in un incontro tra polizia e studenti dell’Itt “Da Vinci”

Oltre un centinaio gli studenti e dieci gli insegnanti che hanno preso parte all’evento che ha coinvolto gli esperti del Centro operativo di sicurezza cibernetica dell’Umbria

“Colpisce e indigna lo stato in cui attualmente versa il Parco XXV Aprile a Cannara, per anni luogo di ritrovo prediletto dalla comunità e dai giovani per le attività all’aria aperta, negli ultimi anni divenuto vera e propria discarica a cielo aperto, malsano deposito di rifiuti e scarti di cantiere avvolto nel disordine e nell’incuria più totale”. Inizia così la nota di Legambiente Foligno e Valli del Topino, che interviene in merito alla situazione nel parco cannarese. Una situazione che, per gli ambientalisti, è “imbarazzante” e che ha assunto “contorni dell’abbandono e della negligenza”. Ma, stando a quanto riferisce Legambiente, tutto ciò non avrebbe comunque spinto l’attuale amministrazione comunale “ad attivarsi per ristabilire volontariamente condizioni di vivibilità, salubrità e sicurezza conciliabili con l’utilizzo pubblico, nonostante le lamentele che da più parti denunciavano un quadro divenuto negli ultimi mesi intollerabile e preoccupante”. È per questo motivo che il circolo folignate di Legambiente ha fatto sapere di aver proceduto “con la diffida per incuria ed abbandono nei riguardi del sindaco Gareggia e dell’amministrazione comunale che ora saranno chiamati a rispondere alla cittadinanza e all’associazione ambientalista del danno causato ponendo immediatamente rimedio ad uno stato di degrado del verde che nell’oculata e sana gestione delle amministrazioni locali dovrebbe invece trovare tutela e salvaguardia”.

Articoli correlati