24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSquadre a lavoro lungo la ciclabile di via Fiamenga: chiusura cantiere entro...

Squadre a lavoro lungo la ciclabile di via Fiamenga: chiusura cantiere entro aprile

Pubblicato il 27 Febbraio 2023 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Squadre a lavoro, a Foligno, lungo la pista ciclabile di via Fiamenga. Gli interventi stanno interessando, in questi giorni, il tratto della rotatoria su cui confluiscono via Arcamone e via Vasari, lungo l’ex strada statale 316 che collega la città di Foligno a quella di Bevagna. Il cantiere, che si è aperto da ormai diverse settimane, si dovrebbe concludere entro il 15 marzo prossimo. Anche se, come sottolineato dall’assessore folignate ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni, determinante sarà il fattore meteo. “I lavori procedono – commenta il vice sindaco – e da cronoprogramma dovrebbero concludersi entro la metà di marzo. Come sempre, però – prosegue -, bisogna fare i conti con l’incognita meteo”. La pioggia infatti, come spesso accade quando si tratta di interventi all’aperto, potrebbe comportare qualche rallentamento nell’esecuzione dell’intervento. Se così dovesse essere, qualche ritardo sulla tabella di marcia, quindi, si potrebbe verificare. Per il titolare dei Lavori pubblici, comunque, non si dovrebbe andare oltre il mese di aprile. “Ad oggi – commenta a questo proposito – possiamo dire che, a grandi linee, i tempi risultano rispettati”. Per il vice sindaco, quindi, si tratta di una partita “ormai in procinto di chiudersi”, mettendo la parola fine anche ai disagi segnalati nelle scorse settimane dai cittadini che si trovano a percorrere quotidianamente quel tratto di strada, di fatto tra i più trafficati del territorio comunale anche in virtù del fatto che si tratta di uno snodo centrale tra la zia industriale de la Paciana, il centro cittadino e i Comuni limitrofi. Con i lavori in corso, infatti, capita spesso – soprattutto durante le ore di punta – di imbattersi in lunghe code, in particolare modo nel tratto che da via Arcamone conduce verso la rotatoria. Lunghe file che, in alcuni giorni e in determinati orari, si iniziano a formare già all’altezza dell’ospedale cittadino. Come detto, però, è solo questione di tempo e poi la situazione dovrebbe tornare alla normalità. L’intervento lungo via Fiamenga – lo ricordiamo – rientra nel progetto di Agenda Urbana e si va ad aggiungere agli altri lavori portati avanti dall’amministrazione comunale nel corso dell’ultimo anno. “C’è ancora qualcosa da fare in via Grumelli e in viale Ancona – aggiunge Riccardo Meloni, facendo una panoramica complessiva sul fronte delle ciclabili -, ma si tratta di piccole cose. Intanto – ha concluso – con la prossima conclusione del cantiere lungo via Fiamenga un altro tassello va in porto. E in questo senso voglio ringraziare gli uffici dell’Area lavori pubblici che stanno lavorando alacremente”.

Articoli correlati