23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaCovid, ricoveri di nuovo sopra quota 100 in Umbria

Covid, ricoveri di nuovo sopra quota 100 in Umbria

Pubblicato il 7 Marzo 2023 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

V-Reti Gas, sette lavoratori restano fuori dopo il cambio d’appalto

Il rischio era già stato annunciato ad agosto dai sindacati che ora si dicono pronti ad attivare con ogni forma e mezzo percorsi per la tutela dei lavoratori. Uiltucs Umbria: “Richiamiamo tutte le istituzioni a vigilare su quanto avvenuto”

L’Ubs Foligno lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26

L’abbonamento standard ha un prezzo di 45 euro e consentirà di assistere a tutta la stagione, esclusi play off o play out. Aperte anche le prenotazioni online

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Tornano sopra quota 100 i ricoveri di pazienti Covid in Umbria. Il bollettino elaborato dalla Regione nella mattinata di martedì 7 marzo rileva, infatti, nove posti letto occupati in più in 24 ore per un totale di 105, di cui però sempre tre in area critica. In area medica si è passati da 61 a 63 pazienti contagiati dal virus, di fatto solo due in più rispetto alla giornata di lunedì. L’incremento maggiore ha, dunque, riguardato gli altri reparti ospedalieri con una crescita di sette ricoveri per un totale di 39 degenti. A salire nelle ultime 24 ore è stato, però, anche il dato relativo ai contagi, passati da 1.062 a 1.110. Numeri alla mano 48 in più in un giorno. Di nuove infezioni ne sono state riscontrate 127, di guarigioni invece 74. Il tasso di positività risulta del 9,76% con 1.300 tamponi analizzati, di cui 1.210 antigenici e 90 molecolari. Passando ai decessi, il bollettino di martedì ne riporta cinque in più per un totale di 2.454 vittime da inizio pandemia. Come sempre, però, non si tratta di morti riferibili tutte alle ultime 24 ore, ma di un allineamento dei sistemi informativi. Scende da quattro a due, infine, il dato dei positivi nelle residenze sanitarie assistenziali dell’Umbria. 

Articoli correlati