29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaSpello, il Comune pronto a vigilare sull'allevamento in via Campodonico

Spello, il Comune pronto a vigilare sull’allevamento in via Campodonico

Pubblicato il 18 Marzo 2023 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

“L’amministrazione comunale attraverso gli uffici preposti vigilerà ed effettuerà tutti i controlli di propria competenza sull’attività, anche in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti”. È l’impegno preso dal sindaco Moreno Landrini a conclusione del suo intervento durante il consiglio comunale riunitosi in adunanza aperta nelle scorse settimane per approfondire lo “stato di avanzamento di eventuale allevamento intensivo di tacchini e polli in via Campodonico”. Il sindaco, dopo aver ascoltato le preoccupazioni dei cittadini che abitano nei pressi del sito produttivo ed esposte da Katia Tordoni, portavoce del Comitato, ha confermato che a oggi al Comune è stata inoltrata esclusivamente la comunicazione relativa al cambio di proprietà e non è in atto alcun procedimento per l’ampliamento dell’attività. “La problematica investe tutti, principalmente i cittadini che vivono nelle vicinanze, noi amministratori che abbiamo il dovere di vigilare garantendo il rispetto delle norme e in particolare il sottoscritto nella veste di sindaco quale autorità sanitaria locale – ha commentato –. Anche a nome della giunta esprimo apprezzamento per la costituzione del comitato nei confronti del quale assicuriamo la disponibilità per affrontare la problematica nel rispetto delle competenze di ciascuno e nell’ottica della trasparenza e condivisione”. Nel corso dell’incontro è stato ribadito che quello di via Campodonico non è un nuovo insediamento produttivo e che l’attività è proseguita dagli anni Settanta con la sola modifica rispetto alla proprietà. La portavoce del Comitato, nel riportare puntualmente le preoccupazioni e le perplessità degli abitanti in merito all’attività produttiva, ha dichiarato che lo stesso continuerà nella sua attività di vigilanza chiedendo nel contempo di essere informato periodicamente su ogni novità inerente le autorizzazioni edilizie e ambientali.

Articoli correlati