22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaGestione illecita di rifiuti, denunciati in sei

Gestione illecita di rifiuti, denunciati in sei

Pubblicato il 20 Marzo 2023 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Gestione illecita di rifiuti. È il reato contestato a sei persone, denunciate in stato di libertà al termine di un’indagine durata più di un anno, condotta dai carabinieri forestali con il supporto di Arpa Umbria e coordinata dalla Procura delle Repubblica di Spoleto. Indagine scaturita da un controllo avvenuto nella provincia perugina e che ha coinvolto anche alcune aziende che operano nelle province di Lucca e Rovigo. Aziende alle quali gli inquirenti sono risaliti, attraverso un esame della documentazione relativa alla tracciabilità dei rifiuti e dei sottoprodotti. Secondo quanto reso noto dall’Arma dei carabinieri, le sei persone denunciate gestivano illecitamente rifiuti plastici di varia natura qualificandoli e quindi “mascherandoli” da sottoprodotti senza che gli stessi ne avessero le caratteristiche previste per legge aggirando così la normativa specifica che regola la gestione dei rifiuti. Ai sei indagati i carabinieri forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Perugia, insieme ai militari della stazione di Campello sul Clitunno hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura di Spoleto.

Articoli correlati