14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGestione illecita di rifiuti, denunciati in sei

Gestione illecita di rifiuti, denunciati in sei

Pubblicato il 20 Marzo 2023 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Gestione illecita di rifiuti. È il reato contestato a sei persone, denunciate in stato di libertà al termine di un’indagine durata più di un anno, condotta dai carabinieri forestali con il supporto di Arpa Umbria e coordinata dalla Procura delle Repubblica di Spoleto. Indagine scaturita da un controllo avvenuto nella provincia perugina e che ha coinvolto anche alcune aziende che operano nelle province di Lucca e Rovigo. Aziende alle quali gli inquirenti sono risaliti, attraverso un esame della documentazione relativa alla tracciabilità dei rifiuti e dei sottoprodotti. Secondo quanto reso noto dall’Arma dei carabinieri, le sei persone denunciate gestivano illecitamente rifiuti plastici di varia natura qualificandoli e quindi “mascherandoli” da sottoprodotti senza che gli stessi ne avessero le caratteristiche previste per legge aggirando così la normativa specifica che regola la gestione dei rifiuti. Ai sei indagati i carabinieri forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Perugia, insieme ai militari della stazione di Campello sul Clitunno hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura di Spoleto.

Articoli correlati