16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaFoligno, embolia polmonare massiva alla 38esima settimana di gravidanza: salvata dai medici

Foligno, embolia polmonare massiva alla 38esima settimana di gravidanza: salvata dai medici

Pubblicato il 21 Marzo 2023 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Al “San Giovanni Battista” di Foligno, un caso clinico complesso gestito con successo da un’équipe multidisciplinare dell’ospedale. A darne notizia è la Usl Umbria 2, spiegando come l’intervento in urgenza a causa di un’embolia polmonare massiva abbia riguardato, sabato scorso, una giovane donna alla 38esima settimana di gestazione. “Una situazione piuttosto delicata”, ha evidenziato il direttore generale della stessa Usl Umbria 2, Massimo De Fino, “magistralmente gestita da un’équipe multidisciplinare composta da anestesisti rianimatori, ginecologi, radiologo interventista, angiologo, cardiologo e medici dell’Urgenza”. Dall’Azienda sanitaria non mancano di riservare una menzione particolare anche per il personale della Radiologia interventistica, “sopraggiunto al di fuori del proprio orario di servizio – si legge in una nota – per eseguire una procedura ritenuta indispensabile per consentire il taglio cesareo in totale sicurezza”. Ed è ancora il direttore De Fino, in constante contatto con i medici del nosocomio folignate, a spiegare come la giovane donna e la neonata siano al momento in condizioni cliniche ritenute stabili, tanto che la neomamma è stata trasferita dalla struttura di Rianimazione al reparto di Ostetricia. “Mi congratulo per il buon esito dell’intervento e rivolgo un sentito ringraziamento ai sanitari dell’ospedale di Foligno – ha poi aggiunto De Fino – per la gestione efficace e tempestiva del caso clinico”. Per il direttore generale si tratta dell’“ennesima conferma dell’ottima organizzazione raggiunta dalle varie strutture specialistiche e dai professionisti, che consente – ha concluso – di risolvere situazioni delicate e complesse come questa che ha impegnato, sabato 18 marzo, diversi professionisti del presidio ospedaliero”.

Articoli correlati