16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Rave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Pubblicato il 27 Marzo 2023 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un rave party abusivo. È quanto scoperto domenica mattina dai carabinieri nelle campagne a confine tra Assisi e Valtopina. I militari sono stati avvertiti dai residenti della zona, insospettiti dal viavai di autovetture, hanno contattato la centrale operativa. I militari hanno quindi avviato le ricerche e sono riusciti a individuare il rave all’interno di alcuni casolari abbandonati e diroccati, raggiungibili esclusivamente tramite strade bianche. I proprietari degli immobili erano completamente ignari di quanto stesse avvenendo, confermando ai carabinieri di non aver fornito nessuna autorizzazione all’utilizzo dei casolari. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile e i carabinieri Forestali di Assisi, hanno prontamente identificato 16 persone presenti sul posto e sequestrato il sistema di luci e gli impianti di filodiffusione della musica, alimentati da un potente gruppo elettrogeno, collocato in maniera precaria e privo dei requisiti di sicurezza. All’interno dei locali sono state trovate numerose bottiglie di alcolici. 

Fin dai primi accertamenti è emerso che gli organizzatori non avevano richiesto alcuna autorizzazione per l’evento, violando le attuali normative penali, e che, visto lo stato fatiscente degli immobili, vi era un concreto pericolo di crollo. 

I militari infatti, per evitare incidenti e mettere in sicurezza le persone presenti, hanno immediatamente disposto lo smontaggio di tutti gli strumenti utilizzati per l’allestimento della festa e l’allontanamento dei giovani ancora presenti sul posto, che sono stati successivamente denunciati alla Procura della Repubblica di Perugia.

Articoli correlati