29.4 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCronacaRave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Rave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Pubblicato il 27 Marzo 2023 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Un rave party abusivo. È quanto scoperto domenica mattina dai carabinieri nelle campagne a confine tra Assisi e Valtopina. I militari sono stati avvertiti dai residenti della zona, insospettiti dal viavai di autovetture, hanno contattato la centrale operativa. I militari hanno quindi avviato le ricerche e sono riusciti a individuare il rave all’interno di alcuni casolari abbandonati e diroccati, raggiungibili esclusivamente tramite strade bianche. I proprietari degli immobili erano completamente ignari di quanto stesse avvenendo, confermando ai carabinieri di non aver fornito nessuna autorizzazione all’utilizzo dei casolari. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile e i carabinieri Forestali di Assisi, hanno prontamente identificato 16 persone presenti sul posto e sequestrato il sistema di luci e gli impianti di filodiffusione della musica, alimentati da un potente gruppo elettrogeno, collocato in maniera precaria e privo dei requisiti di sicurezza. All’interno dei locali sono state trovate numerose bottiglie di alcolici. 

Fin dai primi accertamenti è emerso che gli organizzatori non avevano richiesto alcuna autorizzazione per l’evento, violando le attuali normative penali, e che, visto lo stato fatiscente degli immobili, vi era un concreto pericolo di crollo. 

I militari infatti, per evitare incidenti e mettere in sicurezza le persone presenti, hanno immediatamente disposto lo smontaggio di tutti gli strumenti utilizzati per l’allestimento della festa e l’allontanamento dei giovani ancora presenti sul posto, che sono stati successivamente denunciati alla Procura della Repubblica di Perugia.

Articoli correlati