22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaQuaranta vignette umoristiche per dire “no” al gioco d’azzardo in mostra a...

Quaranta vignette umoristiche per dire “no” al gioco d’azzardo in mostra a Spello

Pubblicato il 29 Marzo 2023 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sensibilizzare le comunità sul tema della ludopatia attraverso vignette umoristiche. Arriva anche a Spello la mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, messa a disposizione dall’Associazione Exodus Onlus, di proprietà dell’Usl Umbria 2 e patrocinata dal Senato della Repubblica. In esposizione, come detto, delle vignette: 40 nello specifico, realizzate da 36 artisti italiani. Il taglio del nastro dell’esposizione è fissato per sabato primo aprile, alle 11, nella sede della Pro Loco di Spello e vedrà presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Foligno, capofila della Zona Sociale 8, Agostino Cetorelli, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Spello, Rosanna Zaroli, l’assistente sociale del Comune di Spello, Tiziana Fumanti, il referente Federsanità Anci Umbria, Daniele Benedetti, il consigliere dell’Associazione culturale di Spello “L’Officina del Fantastico”, David Pieroni e la referente del Centro per il trattamento del Disturbo da gioco d’azzardo dell’Usl Umbria 2, Lucia Coco, che modererà l’evento. La mostra sarà visitabile a palazzo Urbani in via Garibaldi e nella stessa sede della Pro Loco di Spello in via Giacomo Matteotti dal primo al 16 aprile, durante gli orari di apertura degli spazi preposti. L’evento, organizzato dalla Usl Umbria 2, in collaborazione con la Comunità La Tenda e con l’Associazione culturale L’Officina del Fantastico, è patrocinato dalla Regione Umbria, dal Comune di Spello e dal Comune di Foligno (Capofila Zona Sociale 8) e rientra tra le azioni previste dal Piano attuativo regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo.

Articoli correlati