15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaQuaranta vignette umoristiche per dire “no” al gioco d’azzardo in mostra a...

Quaranta vignette umoristiche per dire “no” al gioco d’azzardo in mostra a Spello

Pubblicato il 29 Marzo 2023 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sensibilizzare le comunità sul tema della ludopatia attraverso vignette umoristiche. Arriva anche a Spello la mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, messa a disposizione dall’Associazione Exodus Onlus, di proprietà dell’Usl Umbria 2 e patrocinata dal Senato della Repubblica. In esposizione, come detto, delle vignette: 40 nello specifico, realizzate da 36 artisti italiani. Il taglio del nastro dell’esposizione è fissato per sabato primo aprile, alle 11, nella sede della Pro Loco di Spello e vedrà presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Foligno, capofila della Zona Sociale 8, Agostino Cetorelli, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Spello, Rosanna Zaroli, l’assistente sociale del Comune di Spello, Tiziana Fumanti, il referente Federsanità Anci Umbria, Daniele Benedetti, il consigliere dell’Associazione culturale di Spello “L’Officina del Fantastico”, David Pieroni e la referente del Centro per il trattamento del Disturbo da gioco d’azzardo dell’Usl Umbria 2, Lucia Coco, che modererà l’evento. La mostra sarà visitabile a palazzo Urbani in via Garibaldi e nella stessa sede della Pro Loco di Spello in via Giacomo Matteotti dal primo al 16 aprile, durante gli orari di apertura degli spazi preposti. L’evento, organizzato dalla Usl Umbria 2, in collaborazione con la Comunità La Tenda e con l’Associazione culturale L’Officina del Fantastico, è patrocinato dalla Regione Umbria, dal Comune di Spello e dal Comune di Foligno (Capofila Zona Sociale 8) e rientra tra le azioni previste dal Piano attuativo regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo.

Articoli correlati