5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaPiazza Giacomini, nuova vita dopo i lavori

Piazza Giacomini, nuova vita dopo i lavori

Pubblicato il 30 Marzo 2023 09:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

L’attesa è finita. Domani, venerdì 31 marzo, verrà riaperta piazza Ercole Giacomini. Al termine dei lavori di riqualificazione – durati circa un anno e tre mesi – lo spazio verrà di nuovo restituito alla città. Un percorso, quello legato agli interventi messi in piedi su piazza Giacomini, che nel corso del tempo ha dovuto fare i conti con diverse difficoltà, rilevandosi più tortuoso del previsto. A iniziare dai vincoli legati a ciò che si trova sottoterra, ovvero lo “scheletro” della vecchia chiesa della Madonna del Pianto. Motivo per cui i lavori del Comune hanno dovuto ricevere, di volta in volta, il parere della Soprintendenza. “Nonostante le difficoltà oggettive e indipendenti dalla nostra volontà – commenta in merito l’assessore all’Urbanistica Marco Cesaro -, siamo riusciti a ottenere un ottimo risultato in tempi relativamente brevi. È per questo che siamo molto soddisfatti”. Il taglio del nastro della restaurata piazza Giacomini è in programma per le 11.30. La riapertura dello spazio dovrebbe così mettere fine anche alle polemiche di residenti e commercianti registrate nel corso del tempo. “Alcune di queste – commenta l’assessore Cesaro riferendosi alle critiche – sono state inopportune. Ora però lasciamoci tutto alle spalle e godiamoci questa bella piazza”. Oltre a una riduzione dello spazio dedicato al transito, ripristinato obbligatoriamente alla “viabilità di ritorno” legata alla Ztl, verranno di nuovo previsti parcheggi per le auto, stalli di sosta per i motocicli e, prossimamente, arriveranno anche nuovi arredi. L’ampia area pedonale, in pietra arenaria, aumenterà lo spazio a disposizione dei passanti. “Possiamo dire che, in quell’area, una vera e propria piazza non c’è mai stata, visto che lo spazio era molto angusto e inutilizzabile – prosegue nell’analisi Marco Cesaro -. Ora la piazza godrà di grandissimo respiro, con un’area pedonale più importante e con elementi architettonici di assoluto valore. Stiamo già pensando, in sinergia con la Diocesi, ad alcune iniziative in ricordo delle chiese un tempo presenti. Inoltre – prosegue l’assessore – abbiamo già avviato le interlocuzioni con varie associazioni per creare eventi. Finalmente via Garibaldi e, in particolare quella piazza, diventeranno un centro d’attrazione per eventi e mercati. Inoltre registriamo già le prime richieste di utilizzo del suolo pubblico da parte dei commercianti, che oggi esprimono soddisfazione per quanto è stato fatto”. E sull’assenza di nuova piantumazione, l’assessore Cesaro è chiaro: “Gli alberi che c’erano prima erano pericolosi. Inoltre, la Soprintendenza ci ha negato la possibilità di piantarne di nuovi, ma possiamo mettere a dimora delle piante nei vasi. La compensazione degli alberi che sono stati tolti – conclude Cesaro – è stata fatta in altre zone della città”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati