25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaArmato e incappucciato crea spavento a Sant'Eraclio, ma è un falso allarme

Armato e incappucciato crea spavento a Sant’Eraclio, ma è un falso allarme

Pubblicato il 7 Aprile 2023 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Momenti di spavento a Sant’Eraclio di Foligno. Nella mattinata di venerdì 7 aprile alcune persone hanno infatti chiesto l’intervento delle forze dell’ordine, dopo aver visto una persona girare incappucciata e armata nei pressi di via Santocchia, così come raccontato da alcuni testimoni. Fortunatamente si è trattato solamente di un falso allarme. Già, perché la persona avvistata non era un criminale, bensì un ragazzo che stava giocando con gli amici a soft air. Ma, arma in mano (fortunatamente finta) e volto coperto, non è stato subito facile capire che si trattasse semplicemente di un gioco. È per questo che è partita la segnalazione a polizia e carabinieri, con le forze dell’ordine che sono giunte sul posto con almeno quattro pattuglie. Uno spiegamento di forze necessario, in considerazione di quella che poteva essere la potenziale pericolosità dell’evento. Sotto lo sguardo incredulo di residenti e automobilisti, le forze dell’ordine sono prontamente intervenute per dare la “caccia” alla persona incappucciata. È bastato poco però per capire che si trattava di un falso allarme. Già, perché quello che sembrava essere un potenziale pericolo, era semplicemente un giovane che aveva deciso di giocare con i suoi amici a soft air.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati