15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

Pubblicato il 7 Aprile 2023 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prevenzione dei disagi psicologici ed educazione affettiva. Sono i due temi affrontati dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno attraverso l’ultimo progetto, in ordine di tempo, in favore dei giovani dagli 11 ai 14 anni. “La libertà di rinascere”: è questo il titolo del percorso sperimentale di accompagnamento dedicato ai giovani. L’iniziativa, realizzata con successo in diverse scuole secondarie di primo grado di Foligno, è stata realizzata dall’associazione “Psychostreet”, con il coordinamento dello psicologo Stefano Pieri. Ad approfondire il progetto è stata anche la trasmissione televisiva “Generazione Tsunami”, un format ideato da Rai Uno dedicato al racconto del mondo psico-affettivo dei giovani. Durante le riprese, la redazione del programma ha scelto e voluto raccontare questa virtuosa esperienza educativa, intervistando un campione di ragazzi e insegnanti che hanno preso parte all’iniziativa. Suggestiva la location della corte di palazzo Trinci, alla presenza anche di alcuni figuranti del corteo storico della Quintana di Foligno. Il servizio andrà in onda sabato 8 aprile alle 10 all’interno del programma “Uno mattina in famiglia” di Rai Uno.

Articoli correlati