17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCultura“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

Pubblicato il 7 Aprile 2023 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Prevenzione dei disagi psicologici ed educazione affettiva. Sono i due temi affrontati dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno attraverso l’ultimo progetto, in ordine di tempo, in favore dei giovani dagli 11 ai 14 anni. “La libertà di rinascere”: è questo il titolo del percorso sperimentale di accompagnamento dedicato ai giovani. L’iniziativa, realizzata con successo in diverse scuole secondarie di primo grado di Foligno, è stata realizzata dall’associazione “Psychostreet”, con il coordinamento dello psicologo Stefano Pieri. Ad approfondire il progetto è stata anche la trasmissione televisiva “Generazione Tsunami”, un format ideato da Rai Uno dedicato al racconto del mondo psico-affettivo dei giovani. Durante le riprese, la redazione del programma ha scelto e voluto raccontare questa virtuosa esperienza educativa, intervistando un campione di ragazzi e insegnanti che hanno preso parte all’iniziativa. Suggestiva la location della corte di palazzo Trinci, alla presenza anche di alcuni figuranti del corteo storico della Quintana di Foligno. Il servizio andrà in onda sabato 8 aprile alle 10 all’interno del programma “Uno mattina in famiglia” di Rai Uno.

Articoli correlati