11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaNicola Pesaresi, successo in teatro e in tv a "I soliti ignoti"

Nicola Pesaresi, successo in teatro e in tv a “I soliti ignoti”

Pubblicato il 11 Aprile 2023 08:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Nicola Pesaresi, il ventriloquo folignate, reduce dal grandioso successo di pubblico al teatro “Torti” di Bevagna dove, lo scorso 2 aprile, ha registrato l’ennesimo sold out, conquista l’Italia su Rai1 nel programma “I soliti ignoti” condotto da Amadeus.
Infatti, nella puntata di Pasqua, Nicola porta al grande pubblico il gorilla Cesare, con una performance esilarante giocata con tempi comici perfetti.
Già conosciuto attraverso la tv per la partecipazione a programmi come appunto “I soliti ignoti”, dove era già stato nel 2019 con la scimmietta Isotta, “Tu si que vales”, “Italia’s got Talent” e tanti altri, Nicola riporta Foligno in prima serata confermando il suo estro e la sua incredibile tecnica.
Nicola Pesaresi è il ventriloquo italiano più seguito sui social, con oltre 300mila follower solo su Tik Tok, propone contenuti originalissimi sui suoi canali quasi quotidianamente.

“La tv è sempre e comunque un passaggio importante – confida Nicola – perché mi dà modo di far entrare gli spettatori nel mio mondo un po’ folle, anche se i tempi televisivi per le mie performance molto spesso sono molto limitanti. La cosa bella è che da queste vetrine molti organizzatori poi mi conoscono e mi chiamano a fare spettacolo in tutta Italia”.

Nicola ora sta lavorando ad altri progetti molto ambiziosi soprattutto relativi allo spettacolo in teatro, che è il suo “territorio” preferito. Ricordiamo infatti che Nicola è figlio d’arte, poiché suo padre Claudio Pesaresi è un noto attore e regista che vanta grandiosi successi a livello nazionale con la compagnia teatrale “Al Castello”.

Articoli correlati