7.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaGualdo Cattaneo, dal bilancio nessun aumento delle tasse e sostegni sociali strutturali

Gualdo Cattaneo, dal bilancio nessun aumento delle tasse e sostegni sociali strutturali

Pubblicato il 12 Aprile 2023 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Disco verde a Gualdo Cattaneo per il bilancio di previsione 2023/2025 e per il Dup, il Documento unico di programmazione. Si tratta di due documenti fondamentali per programmare la vita economica e sociale del territorio che, nello specifico, non prevedranno l’aumento dei tributi, rendendo al contempo strutturali le misure già adottate dalla giunta Valentini. Il bilancio è stato approvato nella seduta di martedì 11 aprile, grazie ai voti favorevoli della maggioranza. Un documento – come spiegano dal Comune – sul quale pesano difficoltà oggettive legate al caro energetico e alle minori entrate relative ai nuovi scaglioni Irpef introdotti nel 2021. Ma, per il sindaco gualdese, il bilancio di previsione raggiunge un obiettivo ambizioso, ovvero “rendere strutturali le misure introdotte durante il mandato, garantendo la medesima copertura di spesa nonostante le minori entrate, visto anche l’innalzamento della soglia d’esenzione Irpef per redditi fino a 10mila euro”. Circa 8 saranno i milioni di euro da investire in opere pubbliche, come la nuova pista ciclo-pedonale di San Terenziano, il nuovo asilo nido a Ponte di Ferro, la nuova mensa scolastica del plesso di San Terenziano e interventi di ripristino della rete stradale, oltre a rendere autosufficiente il patrimonio pubblico sotto il profilo energetico. Ma lo sguardo è puntato anche ai soldi che arriveranno dal Pnrr. “Questi bandi – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Maurizio Gervasi – rappresenteranno un punto importante per il nostro territorio, per dare risposte certe alle esigenze territoriali e di ampiamento dei servizi alle famiglie, soprattutto in tema scolastico”. Rese strutturali le misure sociali: bonus maternità, nuovi nati, progetto “Insieme a scuola”, educativa territoriale Servibus e Sportello Donna. Dati alla mano, c’è soddisfazione anche rispetto al settore turistico, con 6.000 pernottamenti in più nel 2022 rispetto al 2019. A fine luglio arriverà poi il Festival delle Mongolfiere, così come confermato sarà Porchettiamo a San Terenziano. A fine anno, poi, arriverà l’approvazione del nuovo Prg. “Un grande lavoro è stato svolto da parte di tutti gli uffici e della mia area, determinati da un indirizzo politico ben preciso: puntare sul turismo con evidenti risultati sui numeri dell’incoming – commenta cosi l’assessore al turismo, Annalisa Alessandrini. “Innovazione, messa in sicurezza territorio, assistenza sociale ed ecosostenibilità: questi sono gli aspetti fondamentali del bilancio che abbiamo approvato – commenta invece il sindaco, Enrico Valentini -. Un bilancio che mostra nel concreto un aspetto fondamentale: investire nell’aumento dei servizi che, ad oggi, rimane l’unica strategia possibile per migliorare la qualità di vita nella nostre comunità”.

Articoli correlati