27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaLa “banda del volante” tocca anche Foligno: diversi i colpi messi a...

La “banda del volante” tocca anche Foligno: diversi i colpi messi a segno

Pubblicato il 13 Aprile 2023 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

C’è anche Foligno tra le città prese di mira dai ladri di volanti. Tra marzo e aprile, infatti, sarebbero stati diversi i cittadini – oltre una decina, a quanto risulta alla nostra redazione – che si sono rivolti alle forze dell’ordine per denunciare il furto dello sterzo della propria auto. Episodi simili nelle passate settimane si erano registrati anche in altri comuni umbri, come Perugia e Bastia. Nel solo capoluogo di regione ben quattro i colpi assestati in una sola notte nella stessa zona, come riportato a fine marzo da Il Messaggero. E la tecnica utilizzata sembrerebbe essere la stessa: la rottura del lunotto posteriore dell’auto, per poi procedere all’apertura dello sportello anteriore e, una volta entrati nella vettura, asportare il volante. Episodi che hanno dato il via ad un’attività di indagine da parte delle forze dell’ordine per risalire ai responsabili dei furti. Furti che, per chi li mette in atto, risultano meno “rischiosi” del rubare l’intera auto, ma che lasciano presagire anche l’ipotesi che si tratti di colpi messi a segno su commissione. Un trend che nell’ultimo anno sembrerebbe aver preso piede un po’ in tutta Italia. Complice il fatto che si tratta di pezzi molto appetibili per il mercato nero: l’alta tecnologia di cui sono dotati, infatti, rende ingente il loro valore. Tra le auto prese di mira dai ladri, soprattutto quelle di media-grossa cilindrata prodotte dalla Bmw e dalla Mercedes, come accaduto – di fatto – anche a Foligno. Dove, come detto, va avanti l’attività di indagine messa in piedi dalle forze dell’ordine allo scopo di individuare i responsabili. Oltre ai volanti, ad essere oggetto di furto sarebbero anche altre componenti elettroniche delle auto, in particolare modo i display e le plance digitali. Oltre al danno anche la beffa, dal momento che le vittime si ritrovano poi a dover aspettare a lungo prima di poter avere i pezzi di ricambio, vista l’attuale carenza di componentistica elettronica registrata nel mercato delle auto.

Ha collaborato Fabio Luccioli.

Articoli correlati