24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaSpello, via libera al Dup: “Servizi mantenuti e rafforzati”

Spello, via libera al Dup: “Servizi mantenuti e rafforzati”

Pubblicato il 13 Aprile 2023 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Mantenere e rafforzare i servizi e la qualità degli stessi, con particolare attenzione ai soggetti disagiati e fragili, garantendo tutte le prestazioni legate agli aspetti sociali, alla scuola, all’associazionismo e ai beni culturali”. A sottolinearlo è il Comune di Spello, che specifica come, quelli elencati, siano alcuni dei “punti fermi su cui ha lavorato l’amministrazione comunale nella predisposizione del Dup 2023-2025, approvato nella seduta del consiglio comunale del 30 marzo, e oggetto di confronto anche con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil della Provincia di Perugia durante un incontro svoltosi nei giorni scorsi nel palazzo comunale”. Insieme al sindaco Moreno Landrini, alla giunta comunale, al segretario comunale e al responsabile dell’area economico-finanziaria erano presenti per la Cgil, Angelo Scatena, per la Cisl Bruno Mancinelli, Marino Casini, Giuseppe Grasselli, Renzo Giommi e per la Uil Nicola Brauzi. Il primo cittadino nello spiegare l’importanza del documento, principale strumento per la guida strategica e operativa di ogni ente e parte integrante e propedeutico al bilancio di previsione, ha sottolineato come, nonostante le difficoltà riscontrate da tutti i Comuni d’Italia e non solo da Spello a causa dei forti incrementi dei costi energetici, l’amministrazione si sia posta come vincolo prioritario quello di gravare il meno possibile sui cittadini mantenendo e rafforzando i servizi offerti alla cittadinanza, un punto fermo sul quale è stato poi elaborato il Dup. Il sindaco Landrini ha poi sottolineato che il Comune di Spello procederà all’approvazione del bilancio di previsione 2023 nel rispetto della data del 30 aprile – termine disposto dalla Legge di Bilancio 2023-2025 approvata il 29 dicembre 2022 – anche se molto probabilmente questa scadenza sarà ulteriormente posticipata viste le problematiche riscontrare dagli enti locali. Soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti sindacali che hanno rimarcato l’importanza del mantenimento delle prestazioni erogate ai cittadini, e soprattutto l’impegno nei confronti delle fasce più deboli che necessitano in questo particolare momento di una maggiore attenzione.

Articoli correlati