13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàA Castel Ritaldi un “Labirinto attivo” per la crescita culturale e socioassistenziale

A Castel Ritaldi un “Labirinto attivo” per la crescita culturale e socioassistenziale

Pubblicato il 14 Aprile 2023 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si chiama “Labirinto attivo” ed è il progetto realizzato a Castel Ritaldi “per favorire – come spiegato dal sindaco Elisa Sabbatini – la crescita culturale e il rafforzamento del tessuto socioassistenziale e di cura”. La presentazione e successiva inaugurazione, di quello che si presenta come un laboratorio e galleria ludico-pedagogica, sono in programma per domani, sabato 15 aprile, alle 10.30, nella sala multifunzionale della biblioteca comunale. “Si tratta di un nuovo spazio aggregativo, multifunzionale – ha aggiunto il primo cittadino -. L’intervento – ha sottolineato Elisa Sabbatini – mira al miglioramento dei servizi di base della popolazione e alla valorizzazione dell’ambito urbano e dello sviluppo del turismo accessibile. È un progetto – ha concluso il sindaco – a cui tengo molto e che porto avanti fin da quando ero assessore, pensato soprattutto per i giovani”. Oltre al sindaco, sarà presente la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e altre autorità locali. Seguirà il taglio del nastro per il completamento dei lavori di viale Martiri della Resistenza.

Articoli correlati