Le vette dell’Umbria tornano a colorarsi di bianco. Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 aprile nevicate abbondanti in alcune zone montane della regione. È il caso di Castelluccio di Norcia. Ma la neve ha interessato tanti altri monti. È il caso della zona di Colfiorito, così come del Subasio e del monte Brunette, solo per citarne alcuni. Neve al di sopra degli 800-1000 metri di quota, con “accumuli anche importanti sulla dorsale appenninica”, come spiegato da Michele Cavalucci di Perugia Meteo. Ma a scendere sono state anche le temperature, con il termometro che è finito anche sotto lo zero proprio a Castelluccio di Norcia. A Colfiorito di Foligno i rilevamenti del Centro funzionale dell’Umbria hanno fatto segnare 1 grado. Ma anche nei centri abitati il freddo si è fatto sentire. Proprio a Foligno, la scorsa notte il termometro è sceso fino a 4,5 gradi. “Le temperature, almeno fino a lunedì – spiegano ancora da Perugia Meteo – resteranno al di sotto della norma, con nuove precipitazioni nella giornata di domani (sabato 14 aprile ndr) e in quella di domenica, a carattere sparso, con quota neve che sarà in rialzo, così come i valori minimi, anche se le temperature resteranno al di sotto della norma”. Una situazione confermata anche da Umbria Meteo, che tra giovedì 13 e sabato 15 ha previsto 10-20 mm di precipitazioni medie sul territorio umbro, con punte locali anche di 30-40 mm sul sud-ovest della regione. “Tra domenica 16 e lunedì 17 aprile ancora correnti orientali sull’Umbria, non molto tese, con instabilità atmosferica debole o localmente moderata prevalentemente pomeridiana – scrivono da Umbria Meteo -. Temperature in lento aumento, ancora leggermente sotto le medie del periodo”.
In Umbria vette imbiancate e temperature sotto la media
Pubblicato il 14 Aprile 2023 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03
Neve ad Annifo di Foligno il 14 aprile 2023 (foto Laura Picchiarelli)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno