26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaOmc Foligno, al via la manutenzione del primo Minuetto

Omc Foligno, al via la manutenzione del primo Minuetto

Pubblicato il 14 Aprile 2023 13:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Ad annunciarlo era già stato, nel mese di gennaio, l’assessore regionale ai Trasporti e infrastrutture, Enrico Melasecche, che, intervenendo sul futuro delle Omc di Foligno, aveva parlato dell’ampliamento della “gamma di materiale rotabile da lavorare”, con riferimento ai  Minuetto. Poi, a marzo, a rilanciare la notizia dell’avvio ormai imminente della manutenzione del treno a composizione bloccata nello stabilimento di via Campagnola era stato il responsabile della Direzione tecnica di Trenitalia, Marco Caposciutti. E ora, a distanza di un mese quelle anticipazioni sono state confermate. Si tratta, come dichiarato dal segretario generale della Filt Cgil, Ciro Zeno, nella mattinata di giovedì 13 aprile di una “notizia dell’ultima ora”. Ospite negli studi di Radio Gente Umbra, l’esponente sindacale della Cgil ha, infatti, dichiarato che “il primo Minuetto è già dentro le Omc”. “Ne siamo felici – ha aggiunto – perché l’azione della Cgil di questi anni ha portato non a vestirci di gloria, ma di fatti”. Zeno, dunque, si è detto soddisfatto dal lavoro fatto dal sindacato in questi anni. “Abbiamo interloquito con le istituzioni nazionali attraverso interrogazioni in Parlamento, con quelle regionali attraverso apposite commissioni e, probabilmente, abbiamo ottenuto quello che volevamo: il revamping delle Omc”. Così, dunque, ai microfoni della nostra redazione, prima di entrare nel merito del rilancio delle Omc. “Il revamping è ormai partito – ha spiegato – a breve verrà ‘posata la prima pietra’, ma nel frattempo il primo Minuetto è arrivato”. Il progetto, come ricordato dal segretario generale della Filt Cgil porterà alla costruzione di tre binari, grazie ai quali sarà possibile lavorare contemporaneamente su altrettanti convogli. “Il che significa – ha aggiunto – che per i prossimi 40 anni le Omc avranno motivo di esistere su questo territorio”. Anche se, come sottolineato da Zeno, a beneficiarne non sarà la sola città di Foligno ma tutta la regione. “L’attività delle Omc fa bene a tutta l’Umbria – ha sottolineato – perché muove un indotto importante in termini economici, sia per l’indotto ma anche per la creazione di nuovi posti di lavoro”. Posti di lavoro sui quali, però, vigilare. “Forse non saranno tutte tute blu con il marchio Trenitalia Fs – ha quindi commentato -, probabilmente ci saranno anche appalti. A noi, però, non interessa il marchio, interessa che vengano rispettati i diritti, che ci sia equità, uno stipendio, un salario garantito”.

Ha collaborato Fabio Luccioli

Articoli correlati