11.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaVariante sud, pedalata tra le frazioni: “Opera smisurata”

Variante sud, pedalata tra le frazioni: “Opera smisurata”

Pubblicato il 22 Aprile 2023 13:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Sono stati circa sessanta i cittadini che, sabato mattina, hanno pedalato lungo il percorso dove dovrebbe sorgere la Variante intermedia sud. Un’opera criticata dal Comitato, che in queste settimane sta proseguendo la propria battaglia affinché la strada di collegamento tra Sant’Eraclio e l’ospedale “San Giovanni Battista” venga realizzata seguendo i dettami del Piano regolatore. Lo stesso Comitato chiede infatti “un’opera sostenibile”, come sottolineato più volte anche da uno dei rappresentanti, Luigi Casini. Lo stesso che sabato mattina ha guidato la pedalata a bordo di un piccolo motocarro con affissi cartelloni di protesta, bandiere delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa e la mappa del progetto. Con la pedalata ecologica “sulle tracce della Variante sud”, il Comitato ha così potuto illustrare anche ai cittadini che non ne erano a conoscenza, l’impatto che l’opera avrà su diverse frazioni, da Sterpete a Cave, passando per Corvia. Nel frattempo prosegue anche la raccolta firme, che può essere effettuata anche online. Il comitato si è detto fiducioso di poter tornare a confrontarsi con le istituzioni, per discutere rispetto a un’opera “smisurata e ingiustificata”. Nella data in cui ricade la Giornata mondiale della Terra, il Comitato ha spiegato ai ciclisti presenti l’impatto ambientale che la strada avrà sul territorio, tornando a chiedere che la Variante sud venga realizzata come previsto dal Prg e non come attualmente Quadrilatero penserebbe di fare. “Verranno distrutti terreni di pregio. La strada taglierà in due un territorio, per di più paludoso – ha detto Francesco Piermarini, uno dei rappresentanti del Comitato, prendendo il megafono nella frazione di Cave -. Guardate dove siamo: proprio qui vorranno fare una strada extraurbana di 14-15 metri di larghezza. Questo non è certo un luogo adatto. La loro arma è quella di nascondere le cose fino all’ultimo, ma noi vogliamo partecipazione e chiarezza. All’assessore regionale Melasecche non interessa del nostro territorio, al sindaco invece dovrebbe importare. È a lui che chiediamo di difenderci”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati