16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, online il nuovo sito del Comune

Foligno, online il nuovo sito del Comune

Pubblicato il 24 Aprile 2023 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È online il nuovo sito istituzionale del Comune di Foligno. Realizzato grazie ad una rimodulazione dei fondi di Agenda Urbana, il portale consentirà – così come dichiarato dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – di avvicinare il più possibile cittadini e imprese alla pubblica amministrazione, facilitandone l’accesso alle informazioni e ai servizi offerti. Basterà utilizzare lo Spid o la Cie per poter interagire con il sistema messa a punto, utilizzando indistintamente computer, pc o tablet. Quattro le operazioni messe in piedi per favorire l’interlocuzione digitale tra cittadinanza e amministrazione: l’implementazione di nuovi servizi web integrati; la realizzazione di un’App multipiattaforma del Comune di Foligno integrata con i contenuti ed il database del portale; l’integrazione del portale web con la app IO utilizzando la piattaforma regionale rispondente alle specifiche Agid; e l’attivazione della nuova funzionalità delle segnalazioni da parte del cittadino. Su quest’ultimo fronte, in particolare, il cittadino potrà inserire le proprie segnalazioni. Questa funzione diventerà operativa nel giro di qualche giorno – fanno sapere dal Comune – e consentirà all’utente, dopo l’autenticazione tramite Spid o Cie, di accedere ad una propria area riservata contenente tutte le segnalazioni aperte e il loro stato. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, dunque, la volontà migliorare l’accessibilità ai servizi pubblici online. Questa fase di rinnovamento – sottolineano a questo proposito da Palazzo Orfini Podestà – rappresenta un passaggio fondamentale nell’evoluzione del sistema web del Comune, in quanto preliminare alla futura adozione dei servizi online previsti dal bando Pnrr.

Articoli correlati