23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, al Morlupo raccolta fondi per dotare la taverna di un defibrillatore

Quintana, al Morlupo raccolta fondi per dotare la taverna di un defibrillatore

Pubblicato il 24 Aprile 2023 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il Morlupo ha deciso di dotare la taverna di via del Campanile di un defibrillatore. L’iniziativa, curata dal rione del priore Andrea Batori, ha visto la collaborazione dell’associazione “Amici del Cuore della Valle Umbra”, che nella mattinata di domenica 23 aprile ha organizzato un corso gratuito di primo soccorso, nel corso del quale ai partecipanti è stato spiegato anche come utilizzare le apparecchiature per intervenire in caso di arresto cardiaco. Alta la partecipazione da parte dei rionali che, per l’occasione, hanno anche raccolto i fondi necessari per l’acquisto del defibrillatore. E lo hanno fatto attraverso l’evento “Cristoforo da Messisbugo…crepa d’invidia”, pranzo che ha visto ai fornelli anche il nuovo chef del Morlupo. Si tratta di Filippo Artioli che ha interamente pensato il menù con il quale si è ufficialmente presentato ai contradaioli di via del Campanile. Presto, dunque, il nuovo apparecchio verrà installato nei locali della taverna rosanero. “Ringraziamo tutta l’associazione “‘Amici del Cuore Valle Umbra” e in particolare Amedeo Ferretti e Dario Berti per la grande disponibilità e professionalità – hanno commentato a margine dell’evento dal Morlupo -, ma anche lo chef Filippo Artioli e tutti i rionali per la loro generosità che ormai li contraddistingue in ogni occasione”

Articoli correlati