11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSant'Eraclio rende omaggio al suo patrono

Sant’Eraclio rende omaggio al suo patrono

Pubblicato il 27 Aprile 2023 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sant’Eraclio si appresta a celebrare il suo patrono. Da venerdì 28 aprile a giovedì 4 maggio sono diversi gli appuntamenti in programma per ricordare il soldato e martire romano Eraclio, convertitosi al cristianesimo e di cui la frazione folignate porta il nome. A organizzare i festeggiamenti sarà l’Unità pastorale “Sant’Eraclio-Cancellara”, che ricorderà anche i Santi Mauro e Giusto. Per l’occasione, l’Unità pastorale guidata da monsignor Luigi Filippucci rivolgerà un’attenzione particolare ai giovani e al territorio. “Un futuro ‘green’ per Sant’Eraclio e paesi sovrastanti, grazie a una spinta dei giovani, ragazzi e da tutti…in società”: questo il titolo riservato alla settimana di festeggiamenti. Si partirà domani, venerdì 28 aprile, al Centro giovani di Sant’Eraclio con “L’oggi speranza del domani”. Alle 21 è in programma un’intervista ai giovani laureati e diplomati della frazione, per conoscere le loro scelte culturali e quelle di vita. Un incontro che già lo scorso anno aveva messo in risalto i talenti dei giovani di Sant’Eraclio, che avevano avuto e avranno ancora una volta l’occasione di raccontarsi, partendo dalle loro tesi. Martedì 2 maggio in piazza del Castello ci sarà l’evento “Presenza-Servizio-Condivisione” che si aprirà con un apericena alle 19.30, per poi proseguire con i festeggiamenti per i 70 anni dell’Avis, che ricorderanno anche uno dei suoi fondatori, l’indimenticato parroco di Sant’Eraclio don Luciano Raponi. Alle 21.15 si chiuderà poi con il “Concerto giovani” all’insegna di bellezza, umanità e pace. Mercoledì 3 maggio festa in piazza dal titolo “Creare legami umani e gioiosi”. Alle 17 giochi, sport e laboratori, mentre alle 20 condivisione di culture e degustazione delle eccellenze del territorio. Giovedì 4 maggio si ricorderà invece il martirio di Sant’Eraclio con San Mauro e San Giusto. La festa liturgica rifletterà su “Scelte coraggiose…non opportunismi”. Alle 20.45 raduno di tutte le persone che fanno parte delle parrocchie dell’Unità pastorale, insieme a enti e associazioni. Appuntamento in località Mormonzone per la partenza della solenne processione presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Il percorso si snoderà attraverso via Flaminia Vecchia, via Leopardi, via del Castello, piazza Garibaldi. Si chiuderà con la preghiera e la successiva benedizione del Santo Patrono a tutte le persone e le realtà del territorio. Al culmine della settimana di eventi, domenica 7 maggio alle 11 è prevista una Santa Messa comunitaria di ringraziamento al Santo in piazza “Tre Cannelle”. Tantissime le associazioni del territorio che hanno aderito e collaboreranno ai festeggiamenti di Sant’Eraclio. Oltre all’Unità pastorale, saranno coinvolti: Società Sportiva Sant’Eraclio – Associazione Carnevale dei Ragazzi – Associazione Girasole – Associazione “Tre Cannelle” – Educatori, Animatori, Catechisti Oratorio parrocchiale “don Mariano” – Associazione Ciclistica “Luigi Metelli” – Associazione Radio amatori Cisar – Associazione LiberAmente – Centro sociale – Associazione Commercianti – CSI Foligno – Uni-Auser Libera Università popolare – Centro Ascolto Caritas – Rione Contrastanga – Istituto Comprensivo “G. Galilei” – Comunanze Agrarie di Sant’Eraclio – Colle Scandolaro/Scandolaro – Cancellara – Roviglieto – Cancelli – Santo Stefano dei Piccioni – Associazione “Lu Campittu”.

Articoli correlati