16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàMassimiliano Bianchi nel consiglio federale della Fie

Massimiliano Bianchi nel consiglio federale della Fie

Pubblicato il 1 Maggio 2023 08:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è anche un folignate d’adozione tra gli eletti nel nuovo consiglio federale della Federazione italiana di escursionismo. Si tratta di Massimiliano Bianchi, ex vice comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito ed attuale presidente del Lions Club di Foligno, tesserato con la Valle Umbra Trekking, AE dal 2015. L’elezione è avvenuta il 15 aprile scorso, a Genova. La nomina a consigliere federale lo vedrà rappresentare la Circoscrizione Centro della Fie insieme a Natalino Appetecchia (FieLazio) e Roberto Mazzola e Cinzia Manetti (Fie Toscana). A sostenerne la candidatura sono stati i presidenti umbri, rappresentati a Genova da Carlo Valentini di Valle Umbra Trekking, Paolo Pimpolari di Asd Majorana Trekking Aps, e Mario Vitagliano dell’associazione Viatores Umbro Sabini. Il neoeletto consiglio federale inizierà a lavorare da subito: prevista, infatti, una convocazione già per il prossimo mese di maggio.

Articoli correlati