9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàMassimiliano Bianchi nel consiglio federale della Fie

Massimiliano Bianchi nel consiglio federale della Fie

Pubblicato il 1 Maggio 2023 08:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

C’è anche un folignate d’adozione tra gli eletti nel nuovo consiglio federale della Federazione italiana di escursionismo. Si tratta di Massimiliano Bianchi, ex vice comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito ed attuale presidente del Lions Club di Foligno, tesserato con la Valle Umbra Trekking, AE dal 2015. L’elezione è avvenuta il 15 aprile scorso, a Genova. La nomina a consigliere federale lo vedrà rappresentare la Circoscrizione Centro della Fie insieme a Natalino Appetecchia (FieLazio) e Roberto Mazzola e Cinzia Manetti (Fie Toscana). A sostenerne la candidatura sono stati i presidenti umbri, rappresentati a Genova da Carlo Valentini di Valle Umbra Trekking, Paolo Pimpolari di Asd Majorana Trekking Aps, e Mario Vitagliano dell’associazione Viatores Umbro Sabini. Il neoeletto consiglio federale inizierà a lavorare da subito: prevista, infatti, una convocazione già per il prossimo mese di maggio.

Articoli correlati