24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàDieci anni senza Omero Savina: in due incontri il suo amore per...

Dieci anni senza Omero Savina: in due incontri il suo amore per la montagna

Valle Umbra Trekking dedicherà alla figura di uno dei punti di riferimento del trekking italiano diverse iniziative. Si parte sabato all'ex chiesa dell'Annunziata per scoprire il significato dei cammini nella storia. Domenica escursione a Pale

Pubblicato il 12 Aprile 2024 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

A dieci anni dalla scomparsa di Omero Savina, due appuntamenti per ricordare lui e il suo lavoro sul cammino della Via Lauretana.

Scomparso prematuramente il 12 aprile del 2014, Savina ha rappresentato e rappresenta una figura di riferimento nel trekking umbro e italiano. Infatti, oltre a quello di consigliere comunale, ha ricoperto il ruolo di consigliere nazionale della Federazione italiana escursionismo (Fie), all’interno della quale è stato anche presidente della commissione Escursionismo e formazione. È stato inoltre coordinatore del gruppo di lavoro per l’individuazione, la progettazione e la realizzazione del Sentiero europeo E1, essendo in grado, attraverso tutto ciò, di sposare il proprio impegno politico con il suo amore e il rispetto per l’ambiente.

Proprio per ricordarlo, Valle Umbra Trekking ha deciso di organizzare due giornate in sua memoria. Sono quelle di sabato 13 e domenica 14 aprile, in cui verrà approfondita la Via Lauretana, un percorso alla cui realizzazione Savina ha contribuito con competenza e passione. Il primo appuntamento si svolgerà sabato 13 aprile alle 17 presso l’ex chiesa della Santissima Trinità In Annunziata, nella sala “Calamita Cosmica”. Saranno presenti, oltre all’amministrazione comunale, alcuni esperti di escursionismo tra cui Carlo Valentini, presidente di Valle Umbra Trekking e Massimo Mandelli, presidente nazionale Fie. Per l’occasione, la storica Cinzia Rutili (direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia), farà conoscere il significato dei cammini nella storia, attraverso preziosi documenti e fonti di archivio.

Domenica 14 aprile, invece, l’appuntamento è nei pressi della sezione folignate dell’Archivio di Stato (ore 8,30 – piazza del Grano), da cui si partirà per intraprendere il tratto del Cammino Lauretano che da Foligno arriva nella località di Pale. Nel tragitto sarà possibile cogliere alcuni segni storici della città che testimoniano il passaggio dei pellegrini e la devozione verso la Madonna di Loreto. La giornata si concluderà con momenti di affetto e amicizia verso Omero Savina a cura dell’associazione Valle Umbra Trekking, nell’Aula Verde di Pale a lui intitolata.

Articoli correlati