14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàBevagna, la chiesa della Madonna della Valle eletta a santuario

Bevagna, la chiesa della Madonna della Valle eletta a santuario

Pubblicato il 2 Maggio 2023 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La chiesa della Madonna della Valle di Bevagna è diventata un santuario dell’archidiocesi Spoleto-Norcia. A stabilirlo il decreto numero 12207/A/23 di monsignor Renato Boccardo, che ha così accolto la richiesta di don Claudio Vergini, parroco della chiesa di San Michele Arcangelo di Bevagna. E proprio don Claudio lunedì primo maggio, festa di San Giuseppe lavoratore, nel neo santuario della Madonna della Valle, ha letto il documento, in occasione della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Boccardo e che ha visto presente oltre alla comunità di fedeli bevanati, anche il sindaco Annarita Falsacappa e don Giovanni Cocianga parroco di Gualdo Cattaneo e Pomonte e don Emo Moretti, parroco emerito di Bastardo di Giano dell’Umbria, che hanno concelebrato la Santa Messa.

“Accogliendo volentieri la richiesta di don Claudio Vergini e dei numerosi fedeli che trovano nella Vergine Maria venerata nella chiesa della Madonna della Valle sicuro sostegno e conforto – ha scritto monsignor Boccardo nel decreto – e avendo raccolto numerose testimonianze circa la devozione mariana che vede durante tutto l’anno la presenza ininterrotta di pellegrini e devoti e colà raccoglie grande folla specialmente nei giorni della festa, 1° maggio e 15 agosto, a norma dei canoni 1230-1234 del Codice di Diritto Canonico, attribuiamo alla chiesa della Madonna della Valle sul monte di Bevagna il titolo e la dignità di santuario diocesano stabilendo nel contempo che ne sia rettore il parroco pro tempore di San Michele Arcangelo in Bevagna”. Nell’omelia che ha accompagnato la celebrazione, poi, il vescovo di Spoleto-Norcia ha parlato del santuario come “luogo della memoria e del ricordo”. “Veniamo qui – ha detto – per accogliere un messaggio, per tendere l’orecchio. Veniamo qui per fare silenzio ed ascoltare quella parola che la Madre vuole dirci per il nostro bene. Qui c’è sempre una madre che aspetta, che parla, che ascolta”.

“Grazie Eccellenza per questo dono che ha fatto non solo alla comunità di Bevagna, ma a tutta la nostra Archidiocesi – ha dichiarato don Claudio -. È un impegno grande, ma lo porteremo avanti”. Il grazie del sacerdote è quindi andato a Mauro e Laura per “la fede e la semplicità nel custodire questo santuario e aprirlo nei fine settimana”. “Nel mese di maggio – ha concluso don Claudio – ogni sabato ci ritroveremo qui per la recita del rosario e la Messa con una intenzione di preghiera speciale: per la nostra Chiesa diocesana di Spoleto-Norcia e per le vocazioni al sacerdozio”.

A prendere la parola anche il sindaco Falsacappa. “In grande sinergia con la Diocesi – ha dichiarato – abbiamo prima recuperato e riaperto la chiesa, abbiamo ultimato i lavori nel centro per l’accoglienza dei pellegrini ad essa adiacente e a breve riusciremo a mettere anche l’illuminazione esterna e il sistema di videosorveglianza. Abbiamo poi ulteriormente sfondato il pozzo esistente e abbiamo trovato una buona vena d’acqua e questo ci ha permesso di poter realizzare i servizi igienici e siamo intenzionati anche a realizzare una bella fontana esterna. Il Vescovo, poi, ha annunciato anche il restauro degli affreschi presenti nel catino absidale e questo va a completare gli ottimi intenti che ci troviamo ad avere su questo Santuario”. 

La chiesa di Santa Maria della Valle, lo ricordiamo, era stato lesionato in maniera seria dal terremoto del 1997, al punto che più volte se ne era ipotizzata la demolizione e ricostruzione più a valle, in quanto costruita su un terreno geologicamente pericoloso. Grazie alla sinergia tra Comune e Diocesi, invece, si era alla fine avviato un percorso di studio e di progettazione per recuperare il santuario là dove gli antichi lo avevano edificato. Il 5 settembre 2021 la dedicazione della chiesa e la consacrazione dell’altare, seguite – come detto – il primo maggio 2023 dall’elezione a santuario dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia.  

Articoli correlati