18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaCannara, 25mila euro sul conto online ma percepiva il reddito di cittadinanza

Cannara, 25mila euro sul conto online ma percepiva il reddito di cittadinanza

Pubblicato il 4 Maggio 2023 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sulla carta figurava come indigente, con una disponibilità finanziaria pari quasi a zero, e per questo era riuscita a ottenere la concessione del reddito di cittadinanza. Ma nella documentazione Isee aveva omesso di indicare il conto di un sito di scommesse online su cui aveva caricato oltre 25.000 euro.

Le indagini che hanno permesso di smascherare la donna, residente nel napoletano, sono state condotte dai carabinieri della stazione di Cannara e hanno preso spunto da un’attività d’indagine condotta all’inizio dell’anno per la truffa patita da una cittadina cannarese.

All’esito di quell’attività, una 49enne campana era stata individuata come presunta responsabile dei reati di frode informatica e riciclaggio, per aver utilizzato illecitamente delle somme di denaro prelevate sempre in maniera illecita da alcune carte di ignare vittime, per ricaricare il suo account di una nota piattaforma di scommesse sportive online.

Nel tentativo di individuare altre attività illegali compiute dalla donna, i militari hanno verificato tramite l’Inps che la stessa aveva richiesto ed ottenuto la concessione del reddito di cittadinanza, omettendo però di dichiarare tra le componenti del proprio patrimonio il suo conto di gioco online, sul quale aveva effettuato una serie di depositi per un totale di circa 25mila euro.

Il conto online infatti non è solo uno strumento attraverso cui si movimenta denaro sulla piattaforma di gioco, ma anche una sorta di portafoglio elettronico, dove è possibile accreditare e prelevare bonus, somme vinte e depositi.

I carabinieri hanno quindi denunciato la donna all’autorità giudiziaria di Napoli e hanno segnalato l’irregolarità all’Inps, che oltre a sospendere la concessione del reddito di cittadinanza chiederà indietro quanto già erogato nelle mensilità passate, per un totale di circa 6mila euro.

Articoli correlati