16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCultura"Sulle magiche note di Luciano Fancelli": a Foligno si premiano le scuole

“Sulle magiche note di Luciano Fancelli”: a Foligno si premiano le scuole

Pubblicato il 4 Maggio 2023 12:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Torna il concorso “Sulle magiche note di Luciano Fancelli”, giunto alla seconda edizione e dedicato alle scuole medie del territorio folignate. Un’edizione che cade nel 70° anno dalla morte del giovane fisarmonicista avvenuta nel gennaio del 1953, quando Luciano aveva solo 25 anni.

L’evento nasce dalla sinergia tra più associazioni (Delegazione Fai Foligno, A.S. Capodacqua, Musicalmente), che hanno deciso di organizzare nuovamente il concorso dopo il successo ottenuto lo scorso anno.

Le adesioni alla seconda edizione sono state numerose sia come numero di classi che di singoli partecipanti. Dopo un percorso durato alcuni mesi, i ragazzi hanno messo in mostra le competenze acquisite e dato libero sfogo alla propria fantasia, realizzando lavori eccellenti, che si presentano in forme e modalità differenti e che potremo apprezzare durante la cerimonia di premiazione che avverrà domenica 7 maggio dalle 17,30 all’auditorium “San Domenico” di Foligno.

Una cerimonia che sarà imprezionsita dall’esibizione di due giovani fisarmonicisti umbri, di grande talento, allievi della classe fisarmonica del conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, una delle migliori scuole di musica italiane.

Questa scelta è dovuta al fatto che le associazioni che hanno organizzato il concorso vogliono valorizzare i giovani talenti, proprio come Luciano Fancelli, che da giovane ha stupito il mondo con le proprie composizioni.

Anche questa edizione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Foligno ed è stata supportata da Vus Com e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Articoli correlati